25 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaFestival dei Due Mondi, Botero a Spoleto per l'inaugurazione della sua mostra...

Festival dei Due Mondi, Botero a Spoleto per l’inaugurazione della sua mostra / FOTOGALLERY

Pubblicato il 27 Giugno 2015 23:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

“Dire che sono emozionato è riduttivo. Avere una personalità del calibro di Fernando Botero a Spoleto è per me un grande onore”. Con queste parole il sindaco Fabrizio Cardarelli, sabato pomeriggio, ha accolto il celebre pittore e scultore colombiano arrivato in città – in occasione del Festival dei Due Mondi – per l’inaugurazione della mostra “Botero a Spoleto”, promossa dal Comune e patrocinata dalla Fondazione Festival e dall’Università per Stranieri di Perugia. Ad accompagnarlo la moglie, la scultrice Sophia Vari, mentre ad accoglierlo, oltre al sindaco, l’ambasciatore colombiano in Italia e il direttore artistico del Festival Giorgio Ferrara. Non poteva che essere un taglio del nastro in grande stile quello dell’artista che esporrà fino al 20 settembre, a palazzo comunale, 48 gessi provenienti dalla sua collezione privata di Pietrasanta. La selezione delle opere è pressoché simile a quella delle mostre di Botero già ospitate ad Assisi e Parma. BOTERO – “Conosco il Festival dei Due Mondi da sempre”, ha dichiarato il Maestro durante la conferenza stampa in una sala di Palazzo Mauri gremita di suoi estimatori. “Sono molto felice di aver portato qui le mie opere”, ha poi proseguito tra gli applausi rispondendo anche con ironia alle domande che gli venivano poste. FERRARA – Oltre al primo cittadino Cardarelli, anche il direttore artistico, Giorgio Ferrara, non ha nascosto la sua emozione, legata – oltretutto – al contributo che l’artista colombiano ha dato per la realizzazione del manifesto di questo anno. “È un privilegio straordinario – ha detto – Posso dire che in 58 anni di Festival nessuno ha mai interpretato il senso di questa manifestazione come Botero. Mi fa veramente piacere avere una sua creazione sul manifesto. E quindi – ha aggiunto Ferrara – se da qui in avanti li volesse realizzare tutti io sarei felicissimo”. A rendere omaggio al Maestro prima dell’inaugurazione della mostra anche la performance della Banda musicale di Spoleto, insieme alle numerose persone giunte per ammirare le sue sculture.

 

 

Articoli correlati