32.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCulturaFestival dei Due Mondi, Botero a Spoleto per l'inaugurazione della sua mostra...

Festival dei Due Mondi, Botero a Spoleto per l’inaugurazione della sua mostra / FOTOGALLERY

Pubblicato il 27 Giugno 2015 23:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

“Dire che sono emozionato è riduttivo. Avere una personalità del calibro di Fernando Botero a Spoleto è per me un grande onore”. Con queste parole il sindaco Fabrizio Cardarelli, sabato pomeriggio, ha accolto il celebre pittore e scultore colombiano arrivato in città – in occasione del Festival dei Due Mondi – per l’inaugurazione della mostra “Botero a Spoleto”, promossa dal Comune e patrocinata dalla Fondazione Festival e dall’Università per Stranieri di Perugia. Ad accompagnarlo la moglie, la scultrice Sophia Vari, mentre ad accoglierlo, oltre al sindaco, l’ambasciatore colombiano in Italia e il direttore artistico del Festival Giorgio Ferrara. Non poteva che essere un taglio del nastro in grande stile quello dell’artista che esporrà fino al 20 settembre, a palazzo comunale, 48 gessi provenienti dalla sua collezione privata di Pietrasanta. La selezione delle opere è pressoché simile a quella delle mostre di Botero già ospitate ad Assisi e Parma. BOTERO – “Conosco il Festival dei Due Mondi da sempre”, ha dichiarato il Maestro durante la conferenza stampa in una sala di Palazzo Mauri gremita di suoi estimatori. “Sono molto felice di aver portato qui le mie opere”, ha poi proseguito tra gli applausi rispondendo anche con ironia alle domande che gli venivano poste. FERRARA – Oltre al primo cittadino Cardarelli, anche il direttore artistico, Giorgio Ferrara, non ha nascosto la sua emozione, legata – oltretutto – al contributo che l’artista colombiano ha dato per la realizzazione del manifesto di questo anno. “È un privilegio straordinario – ha detto – Posso dire che in 58 anni di Festival nessuno ha mai interpretato il senso di questa manifestazione come Botero. Mi fa veramente piacere avere una sua creazione sul manifesto. E quindi – ha aggiunto Ferrara – se da qui in avanti li volesse realizzare tutti io sarei felicissimo”. A rendere omaggio al Maestro prima dell’inaugurazione della mostra anche la performance della Banda musicale di Spoleto, insieme alle numerose persone giunte per ammirare le sue sculture.

 

 

Articoli correlati