12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, diciotto defibrillatori per una città cardioprotetta

Spoleto, diciotto defibrillatori per una città cardioprotetta

Pubblicato il 30 Giugno 2015 17:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Obiettivo raggiunto per “Spoleto Città Cardioprotetta”. Si è concluso – andando anche oltre le aspettative –  il progetto presentato a settembre 2014, nato con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare almeno 15 defibrillatori e formare al loro utilizzo un adeguato numero di persone. Martedì mattina infatti, a palazzo Mauri, ne sono stati consegnati addirittura 18 a varie associazioni della città, grazie alla generosità delle donazioni. L’iniziativa era stata promossa dalla Banca Mediolanum insieme al Lions Club Spoleto, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione culturale “I Cento Comuni”, il Mountain Bike Club, l’Associazione nazionale carabinieri, il Corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta, la Croce rossa, l’associazione volontari Croce verde e l’associazione Radioamatori Italiani. Un’iniziativa, quindi, di grande rilievo proprio perché l’unico trattamento efficace di un arresto cardiaco causato da fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare senza polso è una rapida defibrillazione. Ed è per questo che sono stati coinvolti coloro che quotidianamente operano nel settore sociale anche come volontari. Così, quattro defibrillatori sono stati consegnati aI componenti del gruppo di Protezione civile di Spoleto, cinque ad altrettante associazioni sportive (Mountain Baike Club, Ducato, Atletica Spoleto, X2 e M8), alla Scuola di polizia, al Comune e alle farmacie Marchese, Amici, Betti, Scoccianti, Comunale 2, Pismataro, Bartocci. Per raccogliere i fondi, inoltre, sono stati programmati vari eventi culturali, sportivi e di intrattenimento, tra cui la Cronoscalata Spoleto-Caprareccia in mountain baike sul tracciato della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia e il Concerto di Ron al Teatro Nuovo. Alla cerimonia di consegna hanno preso parte – tra gli altri – il presidente del consiglio comunale Giampiero Panfili, il consigliere con delega allo sport Roberto Settimi, il responsabile del progetto Alberto Clarici, il presidente dell’associazione “I Cento Comuni” Manrico Profili, il presidente dei Lions di Spoleto Giuseppe Cerasuolo e Lorella Preziosi, responsabile dello sviluppo dell’area di Spoleto per la Banca Mediolanum.

Articoli correlati