6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA Spello si premiano finestre, balconi e vicoli fioriti

A Spello si premiano finestre, balconi e vicoli fioriti

Pubblicato il 1 Luglio 2015 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Torna a Spello “Finestre, balconi e vicoli fioriti”. Sabato 4 luglio, 60 partecipanti si contenderanno l’ambita targa di migliore allestimento floreale, dopo un impegno che ha richiesto diversi mesi per dar vita a originali creazioni, dalle combinazioni curate nei minimi particolari. A partire dalle 21, in piazza Vallegloria, saranno resi noti i nomi dei vincitori delle tre categorie, rispettivamente “Finestre fiorite e scorci”, “Balconi fioriti” e “Vicoli fioriti”. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Iat Spello in collaborazione con il Comune, l’associazione “Le Infiorate” e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, anche in questa undicesima edizione ha contribuito a valorizzare gli aspetti estetici, ambientali e turistici di Spello, città d’arte e dei fiori. Con lo slogan “Fiorire è accogliere” i 60 cartelli presenti lungo le vie del borgo, hanno permesso ad abitanti e turisti di riconoscere e ammirare gli allestimenti in gara, promuovendo e incrementando il turismo. “I livelli qualitativi raggiunti in questa edizione confermano ancora una volta il grande amore degli spellani per la propria città – commenta il sindaco Moreno Landrini – passeggiare e vedere finestre, balconi e vicoli in fiore è un ulteriore motivo di orgoglio e di vanto nei confronti dei turisti che in questi giorni stanno visitando Spello”. Le composizioni saranno selezionate da un’apposita giuria che dovrà rispettare dei criteri prestabiliti, dalla combinazione di fiori alla scelta del vaso, premiando l’originalità e la valorizzazione di edifici storici. La città, che partecipa quest’anno anche al “Concorso nazionale Comuni fioriti 2015”, assegnerà un premio speciale ai partecipanti che negli ultimi cinque anni del concorso hanno conquistato il primo posto per almeno due volte in una delle tre categorie.

Articoli correlati