31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaLa Caritas di Foligno in soccorso del popolo ellenico

La Caritas di Foligno in soccorso del popolo ellenico

Pubblicato il 4 Luglio 2015 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dura oramai da due anni il gemellaggio della Caritas diocesana di Foligno con le omonime realtà ateniesi. Gemellaggio che questa estate porterà ad un nuovo impegno e sostegno alla popolazione ellenica, oramai al centro di una situazione economica e sociale decisamente difficile. Dopo il sostegno alla Caritas di Atene di giugno, ora i volontari folignati proseguiranno a luglio con l’isola di Zante (dal 12 al 18 di questo mese) e con Nea Makri (20-26 luglio). Ma non finisce qui, perché cinque giovani del territorio a settembre partiranno per portare la loro assistenza agli anziani a Corfù in occasione dell’anno del volontariato. Il sostegno nel Mediterraneo prosegue anche in Kosovo dal 5 al 21 luglio con attività di servizio alla Casa delle Caritas umbre, che negli anni è diventata un punto di riferimento in un Paese che fatica ancora a rimettersi in piedi nonostante le recente proclamazione d’indipendenza (2008). NON SOLO ESTERO – Torna anche quest’anno a metà agosto l’appuntamento, tutto gratuito, pensato per poveri, operatori, volontari e quanti vogliano unirsi per trascorrere qualche giorno di riposo all’insegna della Carità e della condivisione presso la Casa Caritas di Rasiglia. Ultima proposta, infine, quella del servizio presso la mensa dei poveri della Caritas Diocesana che chiede, come ogni anno, sostegno di capitale umano nei mesi più caldi ma notoriamente più poveri di volontari.   

Articoli correlati