17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàAvis, donazione di gruppo per i rionali del Cassero

Avis, donazione di gruppo per i rionali del Cassero

Venerdì mattina una delegazione della “Torre merlata” si è ritrovata al Sit dell’ospedale di Foligno. Luca Bellagamba: “Ci hanno dimostrato con i fatti che è fondamentale credere nei valori di altruismo, solidarietà e rispetto per il prossimo”

Pubblicato il 18 Maggio 2025 13:49 - Modificato il 19 Maggio 2025 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo


Si sono dati appuntamento al primo piano del “San Giovanni Battista”, lì dove il trova il Servizio immunotrasfusionale dell’ospedale di Foligno, e insieme hanno donato il sangue. Accanto ai numerosi donatori che venerdì mattina si sono ritrovati in sala d’attesa, infatti, c’era anche una delegazione di rionali e consiglieri del Cassero. Per loro, però, non si è trattata di una prima volta. Già soci Avis, hanno deciso di recarsi al Sit nello stesso giorno per una donazione di gruppo, “dimostrando – ha commentato il presidente della sezione cittadina dell’Avis, Luca Bellagamba -, quanto è importante sentirsi parte integrante della comunità della nostra città”.

Ad accogliere il popolo della “Torre merlata”, oltre al presidente Bellagamba, anche Luciano Flamini, Arianna Lini e Giorgia Elena Colli dell’Avis. “Queste ragazze e ragazzi – ha sottolineato il presidente del sodalizio di via dei Molini – ci hanno dimostrato con i fatti che, oltre a sentirsi legati al proprio rione e alla Quintana, è fondamentale credere nei valori di altruismo, solidarietà e rispetto per il prossimo che li ha portati a donare una parte di se stessi agli altri. La nostra associazione – ha quindi aggiunto Bellagamba – è impegnata tutti i giorni con un’azione costante e diversificata nelle varie realtà del territorio con lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare quante più persone possibili a diventare donatori di sangue e plasma”. Per il numero uno di Avis Foligno “se questo si realizzerà e molti riusciranno a ‘mettersi in gioco’, arriveremo a salvare una vita in più o a rendere meno dure le difficoltà di persone fragili e malate”. Intanto l’auspicio è di un coinvolgimento diretto sempre più presente e generalizzato del mondo della Quintana, con cui l’Avis collabora ormai da anni.

Articoli correlati