10 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeAttualitàIl folignate Roberto Noto alla guida dell’Usl Umbria 2

Il folignate Roberto Noto alla guida dell’Usl Umbria 2

Nominato dalla Giunta Proietti nella seduta di mercoledì, subentra al facente funzioni Piero Carsili. Per il professionista 65enne un incarico triennale ai vertici dell’azienda sanitaria locale

Pubblicato il 22 Maggio 2025 14:59 - Modificato il 23 Maggio 2025 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Poggibonsi senza scampo, il Foligno vince 3-1 e torna a sorridere

I Falchetti imperversano al "Blasone" e, nonostante sprechino tante occasioni e siano costretti a scendere in campo con una difesa tutta nuova, schiacciano gli ospiti. Manni: "I ragazzi hanno giocato molto bene, è iniziato un nuovo corso"

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"


Si conclude l’incarico di direttore generale facente funzioni per Piero Carsili alla guida dell’Usl Umbria 2. Ruolo che ricopriva dal dicembre 2023, dopo le dimissioni di Massimo De Fino. Nella seduta di mercoledì 21 maggio, infatti, la Giunta Proietti ha provveduto alla designazione del nuovo dg dell’azienda sanitaria locale: si tratta del folignate Roberto Noto. La nomina, disposta sulla base della rosa unica regionale integrata approvata con la delibera di giunta numero 415 del 7 maggio scorso – fanno sapere dall’Ente di palazzo Donini -, avviene in conformità con quanto stabilito dal decreto legislativo numero 171 del 2016. Per Noto un incarico della durata di tre anni ai vertici dell’Usl Umbria 2. Classe 1960, il professionista ha già lavorato nella sanità umbra come direttore amministrativo nell’azienda ospedaliera di Terni dal 2009 al 2013, anno in cui è passato con le stesse mansioni all’Usl Umbria 1. Tra le esperienze maturate nel corso della sua carriera lavorativa, sempre con l’incarico di direttore amministrativo, quelle al “San Camillo-Forlanini” di Roma ma anche all’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” sempre nella capitale. 

Articoli correlati