19.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 28, 2025
HomeAttualitàDagli Usa a Foligno, studenti americani in corsia al “San Giovanni Battista”

Dagli Usa a Foligno, studenti americani in corsia al “San Giovanni Battista”

Al via un progetto pilota tra la scuola di infermieristica della University of West Georgia, l’Ateneo di Perugia e l’Usl Umbria 2 per uno scambio di competenze professionali, attività di tirocinio, viaggi di studio e condivisione di know-how

Pubblicato il 25 Maggio 2025 13:27 - Modificato il 26 Maggio 2025 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Livorno a Perugia, fine settimana di soddisfazioni per gli Esordienti dello Spoleto Nuoto

Al trentaduesimo Meeting Città di Empoli molto bene Giorgia Suadoni, Flavia Zinni e Mattia Belli. Nelle finali regionali è arrivato un quinto posto assoluto

Palestra di viale Marconi, cantiere ancora fermo: due strade per sbloccarlo

Lavori in stand-by da circa un anno, con il contenzioso tra Comune e ditta appaltatrice ancora in corso. La vicenda è finita all'interno dell'ultimo consiglio comunale

Cittadinanza onoraria a Gambacurta: il consiglio comunale compatto dice sì

La mozione presentata dal sindaco Zuccarini è passata all’unanimità nella seduta di martedì 27 maggio. Il ricordo dell’assessore Barili: “Persona di grande lealtà e semplicità, impegnata nel sociale”


Direttamente dagli Usa a Foligno per collaborare con l’Università degli Studi di Perugia e l’Usl Umbria 2. In città è, infatti, arrivata una delegazione di studenti provenienti dalla University of West Georgia – Tanner Health School of Nursing, nell’ambito di un progetto pilota che vede in prima fila – come detto – anche l’Ateneo perugino e l’azienda sanitaria locale con l’obiettivo di costruire una collaborazione solida e duratura basata sullo scambio di competenze professionali, attività di tirocinio, viaggi di studio, condivisione di know-how e buone pratiche. E proprio in quest’ottica sono stati siglati due accordi quadro pluriennali. Il progetto pilota, attualmente in corso, prevede, nel frattempo, un soggiorno di breve durata volto a esplorare le potenzialità di cooperazione più ampia e strutturata, mentre sono in fase di pianificazione le attività per un ampliamento del programma a partire dal 2026.

L’incontro al Centro studi con gli studenti della University of West Virginia

Nel dettaglio, la delegazione americana in questi giorni ha avuto l’occasione di svolgere dei tirocini in alcune unità operative dell’ospedale di Foligno, entrando così in contatto diretto con la realtà territoriale e potendo mettere in pratica uno scambio di esperienze professionali e culturali.Atterrati in Italia, gli studenti hanno fatto tappa a Perugia, ed in particolare a palazzo Murena, dove sono stati accolti dal professor Domenico Vittorio Delfino, presidente del corso di laurea in infermieristica che ha sede a Foligno, e dalla professoressa Stefania Stefanelli, delegata del rettore per l’internazionalizzazione e la cooperazione internazionale. Da lì, si sono quindi spostati a Foligno, dove stanno trascorrendo questo breve soggiorno. Durante la loro permanenza in città hanno visitato l’aula magna del Centro Studi “Città di Foligno”, accolti dal vicesindaco Raccolti Meloni, dal delegato del Rettore per le sedi decentrate, Stefano Brancorsini, dal direttore generale della Usl Umbria 2, Piero Carsili, dalla responsabile del Servizio Infermieristico, tecnico sanitario, riabilitativo e ostetrico dell’Usl 2, Serena Agrestini, e dal presidente del Centro studi, Enrico Presilla. Per gli studenti anche una lectio magistralis tenuta dal dottor Mauro Zampolini, direttore del dipartimento di riabilitazione dell’Usl Umbria 2.

Articoli correlati