13 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaFonti di Sassovivo, da sabato cancelli aperti. Ecco il programma della giornata

Fonti di Sassovivo, da sabato cancelli aperti. Ecco il programma della giornata

Pubblicato il 8 Luglio 2015 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Il conto alla rovescia sta per terminare. Mancano infatti pochi giorni alla riapertura al pubblico delle Fonti di Sassovivo. L’appuntamento è per sabato 11 luglio, alle 10, quando finalmente i cancelli torneranno ad aprirsi ed i folignati potranno riappropriasi di un pezzo della loro identità. A segnare quest’importante momento storico, la benedizione del vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, preceduta da una corsa dimostrativa che vedrà in prima fila i runners folignati dell’Atletica Winner. La riapertura al pubblico delle antiche fonti sorgive rappresenta – lo ricordiamo – solo il primo passo di un lungo cammino che vedrà protagonista la Fonti Sassovivo srl, società costituita da un gruppo di venti privati cittadini desiderosi di veder rinascere un luogo simbolo della storia folignate. Il progetto più impegnativo riguarderà, infatti, il ritorno sul mercato dell’acqua oligominerale naturale Sassovivo, definita curativa da diversi studi clinici. Nel giro di diciotto mesi – secondo le stime fatte dalla stessa società che ha rilevato il sito dagli eredi di Evelino Massenzi – lo stabilimento dovrebbe tornare in funzione. “Al momento – fanno sapere dalla nuova proprietà – è consentito soltanto il consumo gratuito dalla sorgente, senza possibilità di asporto. Quanto prima – annunciano – verrà istallato un erogatore per permettere il prelievo da parte di tutti i cittadini”. La sfida che i venti soci, folignati e non, si sono dati rimane comunque quella di far rinascere l’area in tutta la sua bellezza e fruibilità. Tante dunque le idee in cantiere. Per ora l’appuntamento, però, rimane quello del prossimo sabato. In programma – promettono dalla Fonti Sassovivo srl – “non una semplice passeggiata tra i boschi o un’escursione naturalistica, ma la riscoperta di un ambiente unico e un ritorno alla ‘casa dell’acqua’”.

Articoli correlati