22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronaca"Pronto? E' l'esercito. Abbiamo il suo portafoglio". I militari aiutano anziano di...

“Pronto? E’ l’esercito. Abbiamo il suo portafoglio”. I militari aiutano anziano di Foligno

Pubblicato il 8 Luglio 2015 13:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Pronto? E’ l’esercito. In caserma abbiamo il suo portafoglio”. Chissà cosa avrà pensato l’anziano folignate che nella mattinata di oggi ha ricevuto un’insolita telefonata dai militari del Centro di selezione e reclutamento. Forse uno scherzo, probabilmente una burla. Ed invece era tutto vero. A ritrovare il borsello dell’uomo era stato, nella giornata di martedì 7 luglio, il brigadiere capo Guido Carlo, in servizio al nucleo carabinieri della caserma dell’esercito “Gonzaga” di Foligno. All’interno del portafoglio documenti, una discreta somma di denaro in contanti ed un Banco Posta con il relativo pin. Il brigadiere ha quindi deciso di mettersi subito alla ricerca del malcapitato, convocandolo in caserma e restituendogli quanto smarrito. Grande lo stupore dell’anziano quando si è accorto che fortunatamente nessuno prima del brigadiere Guido aveva preso i soldi lasciando il portafoglio abbandonato. Infiniti i ringraziamenti al personale militare e al comandante del Centro.

Articoli correlati