23.3 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàVus e Cartiere di Trevi ancora insieme nel nome del riciclo

Vus e Cartiere di Trevi ancora insieme nel nome del riciclo

Pubblicato il 8 Luglio 2015 13:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Sfatare la leggenda metropolitana che vede, da parte di molti, la raccolta differenziata come inutile perché tanto i rifiuti vengono rimescolati e, chissà, magari anche incentivarla. Servirà anche a questo la campagna promossa da Valle Umbra Servizi e Cartiere di Trevi. L’iniziativa “Dona alla carta una nuova vita” punta infatti, da ormai tre anni a questa parte, al riciclo della carta proveniente dalla raccolta differenziata per realizzare nuovi prodotti dello stesso materiale a basso impatto ambientale. La campagna, patrocinata dalla Regione Umbria, ha infatti l’obiettivo di rendere evidenti i vantaggi della separazione dei rifiuti per tipologia attraverso un processo di recupero a “km zero”, dal momento che interessa uno stesso territorio e con effetti positivi sull’ambiente, sullo sviluppo delle imprese locali e sul benessere dei lavoratori umbri. Già, perché la carta ritirata nei 22 Comuni serviti da Vus viene poi consegnata alle Cartiere di Trevi perché le diano una nuova vita. Ad oggi l’azienda trevana realizza ogni anno 62mila tonnellate di prodotti: dalla carta da packaging al cartone grigio, passando per i cartoncini ad alta resistenza e per quelli laminati, utilizzando – come detto – come materia prima solo carta da macero. Una produzione che determina un fabbisogno annuale di circa 70mila tonnellate di carta a cui, ad oggi, Vus contribuisce con il conferimento di 3.500 tonnellate nei dodici mesi.  

Articoli correlati