29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàServizi alle famiglie, attivo il progetto FamilyLine

Servizi alle famiglie, attivo il progetto FamilyLine

Pubblicato il 10 Luglio 2015 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Favorire i cittadini nell’accesso ai servizi pubblici rivolti alla famiglia. È questo l’obiettivo di FamilyLine, il progetto attivato in questi giorni e utile anche ai cittadini di Foligno. Nello specifico, si tratta di un’iniziativa della Presidenza del consiglio dei ministri, e più in particolare del dipartimento per le Politiche della famiglia e attuato in collaborazione con FormezPA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle pubbliche amministrazioni. Entrando nel merito, FamilyLine mette a disposizione del cittadino un “contact center” con un numero verde gratuito (800.254.009), attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, e un portale online (familyline.politichefamiglia.it). Entrambi forniscono informazioni complete e aggiornate, utili a guidare il cittadino nella fruizione di alcune misure specifiche come bonus bebè, bonus famiglie numerose, agevolazioni famiglie a basso reddito, divorzio breve e congedi parentali. Sarà quindi possibile rivolgersi ad un operatore specializzato nel settore, che risponderà ai quesiti su tutti i servizi e le agevolazioni che lo Stato prevede per i nuclei familiari. Il servizio, in sostanza, intende favorire l’accessibilità ai servizi pubblici, la semplificazione dell’informazione, il rafforzamento delle competenze digitali nell’utilizzo dei servizi online e la partecipazione attiva dei cittadini. FamilyLine è presente anche sui social network Facebook e Twitter.

Articoli correlati