9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàServizi alle famiglie, attivo il progetto FamilyLine

Servizi alle famiglie, attivo il progetto FamilyLine

Pubblicato il 10 Luglio 2015 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Favorire i cittadini nell’accesso ai servizi pubblici rivolti alla famiglia. È questo l’obiettivo di FamilyLine, il progetto attivato in questi giorni e utile anche ai cittadini di Foligno. Nello specifico, si tratta di un’iniziativa della Presidenza del consiglio dei ministri, e più in particolare del dipartimento per le Politiche della famiglia e attuato in collaborazione con FormezPA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle pubbliche amministrazioni. Entrando nel merito, FamilyLine mette a disposizione del cittadino un “contact center” con un numero verde gratuito (800.254.009), attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, e un portale online (familyline.politichefamiglia.it). Entrambi forniscono informazioni complete e aggiornate, utili a guidare il cittadino nella fruizione di alcune misure specifiche come bonus bebè, bonus famiglie numerose, agevolazioni famiglie a basso reddito, divorzio breve e congedi parentali. Sarà quindi possibile rivolgersi ad un operatore specializzato nel settore, che risponderà ai quesiti su tutti i servizi e le agevolazioni che lo Stato prevede per i nuclei familiari. Il servizio, in sostanza, intende favorire l’accessibilità ai servizi pubblici, la semplificazione dell’informazione, il rafforzamento delle competenze digitali nell’utilizzo dei servizi online e la partecipazione attiva dei cittadini. FamilyLine è presente anche sui social network Facebook e Twitter.

Articoli correlati