13 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeAttualitàTra degustazioni e musica nelle cantine di Bevagna e Montefalco

Tra degustazioni e musica nelle cantine di Bevagna e Montefalco

Venerdì 27 giugno al via la quarta edizione del format “Vigne & note” promosso dall’associazione La Strada del Sagrantino e dal conservatorio “Morlacchi”. Primo appuntamento alla Agricola Mevante con il concerto dei “Saxperience”

Pubblicato il 24 Giugno 2025 12:01 - Modificato il 24 Giugno 2025 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana


Degustazioni enologiche al calare del sole tra i filari di Sagrantino accompagnati dalle note della musica classica eseguite da musicisti dal vivo. Prende nuovamente il via, venerdì 27 giugno, “Vigne & note”, il cartellone promosso dall’associazione La Strada del Sagrantino insieme al conservatorio di musica “Francesco Morlacchi” di Perugia, giunto alla quarta edizione e in scena fino a settembre con quattro iniziative tra Montelfalco e Bevagna.

Ad ospitare il primo appuntamento di quest’anno sarà la cantina Agricola Mevante di Bevagna, dove, a partire dalle 18.30, si potranno assaggiare vini di produzione propria, in abbinamento a prodotti tipici del territorio, mentre si esibirà il quartetto “Saxperience” con Alessia Popescu (sax soprano), Matteo Chiello (sax alto), Alessandro Farina (sax tenore) e Marco Cherubini (sax baritono). Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria (costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per gli under 18).

Per informazioni si può telefonare al numero 0742378490, mandare una mail a info@stradadelsagrantino.it o visitare il sito www.stradadelsagrantino.it dove, alla sezione eventi, è possibile prenotare la partecipazione a ciascuna iniziativa mediante la compilazione di apposito form.

Articoli correlati