32.1 C
Foligno
sabato, Agosto 9, 2025
HomeAttualitàTra degustazioni e musica nelle cantine di Bevagna e Montefalco

Tra degustazioni e musica nelle cantine di Bevagna e Montefalco

Venerdì 27 giugno al via la quarta edizione del format “Vigne & note” promosso dall’associazione La Strada del Sagrantino e dal conservatorio “Morlacchi”. Primo appuntamento alla Agricola Mevante con il concerto dei “Saxperience”

Pubblicato il 24 Giugno 2025 12:01 - Modificato il 24 Giugno 2025 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni


Degustazioni enologiche al calare del sole tra i filari di Sagrantino accompagnati dalle note della musica classica eseguite da musicisti dal vivo. Prende nuovamente il via, venerdì 27 giugno, “Vigne & note”, il cartellone promosso dall’associazione La Strada del Sagrantino insieme al conservatorio di musica “Francesco Morlacchi” di Perugia, giunto alla quarta edizione e in scena fino a settembre con quattro iniziative tra Montelfalco e Bevagna.

Ad ospitare il primo appuntamento di quest’anno sarà la cantina Agricola Mevante di Bevagna, dove, a partire dalle 18.30, si potranno assaggiare vini di produzione propria, in abbinamento a prodotti tipici del territorio, mentre si esibirà il quartetto “Saxperience” con Alessia Popescu (sax soprano), Matteo Chiello (sax alto), Alessandro Farina (sax tenore) e Marco Cherubini (sax baritono). Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria (costo di 25 euro per gli adulti e 10 euro per gli under 18).

Per informazioni si può telefonare al numero 0742378490, mandare una mail a info@stradadelsagrantino.it o visitare il sito www.stradadelsagrantino.it dove, alla sezione eventi, è possibile prenotare la partecipazione a ciascuna iniziativa mediante la compilazione di apposito form.

Articoli correlati