25.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCronacaRiaperto il parco dei Canapè

Riaperto il parco dei Canapè

Conclusi i sopralluoghi tecnici che si erano necessari per verificare le condizioni di sicurezza dell’area dopo la caduta di un ramo. La chiusura era scattata sabato 21 giugno

Pubblicato il 28 Giugno 2025 14:18 - Modificato il 29 Giugno 2025 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro


A distanza di una settimana esatta dalla chiusura, sono tornati a riaprirsi i cancelli del parco dei Canapè. Ad annunciarlo è stato nella mattinata di sabato 28 giugno il Comune di Foligno. Conclusi, dunque, i sopralluoghi da parte dei tecnici che erano stati disposti per verificare le condizioni di sicurezza dopo la caduta di un ramo causata dal vento il 21 giugno scorso. Fortunatamente il grosso ramo precipitato a terra non aveva provocato danni a cose o persone, ma solo grande spavento in chi in quel momento si trovava all’intero del parco cittadino, molto frequentato dalle famiglie durante tutto l’anno e ancora di più durante il periodo estivo. E proprio in via precauzionale, a seguito della caduta del ramo – avvenuta, come detto, a causa del forte vento – l’amministrazione comunale aveva valutato la necessità di chiudere i cancelli per consentire il monitoraggio delle alberature presenti all’interno del polmone verde cittadino. Per una settimana, dunque, i cancelli erano rimasti serrati per consentire tutte le verifiche del caso, fino alla mattinata di sabato. Quando, come detto, il parco è tornato nuovamente fruibile da parte di adulti e bambini, con i folignati che sono così tornati a riappropriarsi di una delle aree verde a loro più care.

Articoli correlati