18 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCronacaRiaperto il parco dei Canapè

Riaperto il parco dei Canapè

Conclusi i sopralluoghi tecnici che si erano necessari per verificare le condizioni di sicurezza dell’area dopo la caduta di un ramo. La chiusura era scattata sabato 21 giugno

Pubblicato il 28 Giugno 2025 14:18 - Modificato il 29 Giugno 2025 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli


A distanza di una settimana esatta dalla chiusura, sono tornati a riaprirsi i cancelli del parco dei Canapè. Ad annunciarlo è stato nella mattinata di sabato 28 giugno il Comune di Foligno. Conclusi, dunque, i sopralluoghi da parte dei tecnici che erano stati disposti per verificare le condizioni di sicurezza dopo la caduta di un ramo causata dal vento il 21 giugno scorso. Fortunatamente il grosso ramo precipitato a terra non aveva provocato danni a cose o persone, ma solo grande spavento in chi in quel momento si trovava all’intero del parco cittadino, molto frequentato dalle famiglie durante tutto l’anno e ancora di più durante il periodo estivo. E proprio in via precauzionale, a seguito della caduta del ramo – avvenuta, come detto, a causa del forte vento – l’amministrazione comunale aveva valutato la necessità di chiudere i cancelli per consentire il monitoraggio delle alberature presenti all’interno del polmone verde cittadino. Per una settimana, dunque, i cancelli erano rimasti serrati per consentire tutte le verifiche del caso, fino alla mattinata di sabato. Quando, come detto, il parco è tornato nuovamente fruibile da parte di adulti e bambini, con i folignati che sono così tornati a riappropriarsi di una delle aree verde a loro più care.

Articoli correlati