7 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomePoliticaFoligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Pubblicato il 6 Luglio 2025 10:00 - Modificato il 7 Luglio 2025 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente


C’è anche il piano delle opere pubbliche tra le questioni all’ordine del giorno della prima commissione consiliare di Foligno. Commissione che il coordinatore Michele Bortoletti ha convocato per il pomeriggio di lunedì 7 luglio con la prima chiamata alle 15.30 e la seconda alle 16. Appuntamento in sala Pio La Torre. Sarà lì che i commissari si ritroveranno per discutere i vari punti messi in agenda. Tra questi, come detto, il piano triennale delle opere pubbliche, rispetto al quale andrà di fatto approvato l’aggiornamento della programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con l’elenco di quest’anno. All’esame della commissione ci sarà anche la nomina dei componenti del collegio dei revisori dei conti dell’Ente per il triennio 2025/2028 e del presidente. In discussione, infine, la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2025-2027 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.  

Articoli correlati