22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitàLa fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Pubblicato il 8 Luglio 2025 18:26 - Modificato il 9 Luglio 2025 17:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Lo aveva anticipato alla Gazzetta di Foligno (nel numero 18 dell’11 maggio scorso) l’assessore al Commercio, Elisabetta Ugolinelli, e da tempo è il sogno di commercianti e cittadini: la fiera di Santo Manno torna finalmente in centro. 

Su proposta dell’assessore Ugolinelli che, proprio sulle colonne della Gazzetta, aveva spiegato come riportare la tradizionale fiera dentro le mura fosse uno degli obiettivi del suo nuovo mandato, l’amministrazione comunale ha dato seguito al progetto, annunciando l’ormai imminente ritorno nel cuore della città.

Per l’edizione 2025 l’evento si svolgerà nella sola giornata di lunedì 15 settembre, così da evitare possibili problemi di ordine pubblico legati al concomitante svolgimento della Giostra della Quintana, in agenda per domenica 14 settembre. Le aree occupate dai banchi saranno quelle del parco dei Canapè – sia all’interno, che sul lato del parco esposto verso Porta Todi -, di via Nazario Sauro e di via Santa Maria Infraportas. 

I commercianti che vorranno partecipare con il proprio banco dovranno fare richiesta al Comune entro e non oltre il 15 luglio. Per motivi organizzativi, fanno infatti sapere dall’ente di palazzo Orfini Podestà, sarà impossibile “prendere in considerazione le istanze pervenute oltre”. Gli autorizzati, dunque, avranno la possibilità di esercitare l’attività di vendita ambulante sia all’interno del parco dei Canapè che in corrispondenza dell’ingresso in assenza di mezzi motorizzati, salvo per gli ambulanti del settore alimentare, che, invece, per l’esercizio dell’attività necessitano di automarket, con cui potranno, quindi, posizionarsi nel parco compatibilmente con le dimensioni dei posteggi disponibili.

La domanda va presentata attraverso il portale istituzionale (https://www.comune.foligno.pg.it/le-fiere-nel-comune-di-foligno/#2) e la scelta del posteggio avverrà nella sede dell’Area Governo del territorio a seguito di successiva comunicazione.

Date le novità introdotte quest’anno, non sarà possibile, in occasione della fiera, il trasferimento del mercato di via Nazario Sauro nella stessa area della manifestazione, come avveniva negli scorsi anni. Oltre a questo, i sei posteggi destinati all’esposizione di macchine agricole, prodotti per il giardinaggio, articoli tecnici per l’idraulica, per il riscaldamento e per gli articoli edilizi innovativi per la casa, abitualmente presenti alla fiera, saranno soppressi.

Articoli correlati