17.8 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàVus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Pubblicato il 11 Luglio 2025 15:28 - Modificato il 11 Luglio 2025 15:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Doveva stare lontano dall’Italia per 5 anni, ma si trovava a Foligno: arrestato 31enne

L’uomo è accusato di aver violato il divieto di reingresso nel nostro Paese. A far scattare le manette ai polsi dello straniero la polizia dopo la segnalazione da parte del personale di un supermercato di due persone sospette


Un finanziamento da 19 milioni di euro. È quello su cui potrà contare la Valle Umbra Servizi per potenziare gli investimenti nel servizio idrico integrato.

Sottoscritto con Cassa depositi e prestiti, con garanzia del Fondo InvestEU (programma della Commissione Europea per il rilancio degli investimenti privati nell’Unione Europea che ha l’obiettivo di favorire la competitività e la crescita nel lungo periodo, ndr), il finanziamento andrà a completare il funding del piano investimenti infrastrutturali 2023–2028 del settore idrico, con interventi mirati alla sostenibilità ambientale, alla digitalizzazione e al rafforzamento della resilienza idrica nei 22 Comuni dell’area di Foligno, Spoleto e Valnerina.

In particolare, le risorse a disposizione di Vus verranno utilizzate per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti, ridurre le perdite idriche, digitalizzare gli impianti, potenziare la separazione tra acque reflue e acque meteoriche e ottimizzare i processi di depurazione e gestione dei fanghi. Il piano prevede inoltre la costruzione di nuovi pozzi, l’estensione della rete fognaria e il collegamento tra sistemi di distribuzione esistenti.

L’operazione rientra nella strategia di Casse depositi e prestiti a supporto degli investimenti sostenibili e infrastrutturali del Paese, anche attraverso l’utilizzo di strumenti europei come InvestEU, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e della transizione ecologica. 

Articoli correlati