16.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàA palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e...

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

Pubblicato il 20 Luglio 2025 10:06 - Modificato il 21 Luglio 2025 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tari, a Foligno 1,7 milioni di euro non pagati 

Quasi 3.500 i cittadini che non hanno ancora versato il contributo relativo al 2024 e che si sono visti recapitare l’apposito avviso. Tra tributo Tefa, componente perequativa, interessi e sanzioni registrato un ammanco di quasi 2,3 milioni di euro

Bevagna, compleanno record: nonna Clementina festeggia 106 anni

Nata nel 1919, la signora Sabbati è la cittadina più longeva del borgo umbro. Le celebrazioni con tutta la famiglia, a cui si sono aggiunti gli auguri dell’intera comunità. “Esempio di forza e saggezza, grande esempio di umanità per i nipoti e i parenti”

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro


L’appuntamento è dal 25 al 29 agosto e poi, di nuovo, dal primo al 5 settembre. Sono queste, infatti, le date in cui palazzo Trinci, storica dimora dei signori di Foligno, ospiterà un campus dedicato ai più piccoli. A poter partecipare saranno i bambini dai 5 agli 11 anni che, nelle prossime settimane, avranno la possibilità di prendere parte ad un viaggio tra arte, storia e mestieri. Un viaggio, insomma, alla scoperta del territorio. Ad attenderli, come sottolineato dagli organizzatori, un’esperienza educativa e divertente tra laboratori, giochi e attività nei luoghi più belli e autentici della città con botteghe da scoprire, mestieri da conoscere, creatività da liberare. L’iniziativa, dunque, vuole essere un’esperienza per avvicinare i bambini all’arte, alla storia e alla città attraverso – come detto – giochi, laboratori e attività pensate per stimolare curiosità e collaborazione. Prenotazioni aperte fino al 18 agosto prossimo, inviando una mail a palazzo.trinci@coopculture.it o contattando il numero 0742330584. I posti sono limitati. 

Articoli correlati