23.5 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàA palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e...

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

Pubblicato il 20 Luglio 2025 10:06 - Modificato il 21 Luglio 2025 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Gaza chiama, Foligno risponde: in tantissimi in strada per la Palestina libera

Oltre duecento cittadini sono scesi in piazza per partecipare al corteo organizzato a sostegno della Global Sumud Flotilla. Vincenzo Falasca (Foligno in Comune): “Bastava una scintilla e la città ha risposto bene: è un grande patrimonio anche per il futuro”

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi


L’appuntamento è dal 25 al 29 agosto e poi, di nuovo, dal primo al 5 settembre. Sono queste, infatti, le date in cui palazzo Trinci, storica dimora dei signori di Foligno, ospiterà un campus dedicato ai più piccoli. A poter partecipare saranno i bambini dai 5 agli 11 anni che, nelle prossime settimane, avranno la possibilità di prendere parte ad un viaggio tra arte, storia e mestieri. Un viaggio, insomma, alla scoperta del territorio. Ad attenderli, come sottolineato dagli organizzatori, un’esperienza educativa e divertente tra laboratori, giochi e attività nei luoghi più belli e autentici della città con botteghe da scoprire, mestieri da conoscere, creatività da liberare. L’iniziativa, dunque, vuole essere un’esperienza per avvicinare i bambini all’arte, alla storia e alla città attraverso – come detto – giochi, laboratori e attività pensate per stimolare curiosità e collaborazione. Prenotazioni aperte fino al 18 agosto prossimo, inviando una mail a palazzo.trinci@coopculture.it o contattando il numero 0742330584. I posti sono limitati. 

Articoli correlati