31.7 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeAttualitàA palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e...

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

Pubblicato il 20 Luglio 2025 10:06 - Modificato il 20 Luglio 2025 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il nuovo segretario Pd si presenta: “Sanità e sicurezza le priorità”

Per la sezione cittadina dei “dem” si apre una nuova fase a firma del neo eletto Simone Bellucci, arrivato dalle fila del civismo. Annunciata piena sinergia e unione con il regionale e il provinciale: presenti per l’occasione Bernardini e Baldini

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico


L’appuntamento è dal 25 al 29 agosto e poi, di nuovo, dal primo al 5 settembre. Sono queste, infatti, le date in cui palazzo Trinci, storica dimora dei signori di Foligno, ospiterà un campus dedicato ai più piccoli. A poter partecipare saranno i bambini dai 5 agli 11 anni che, nelle prossime settimane, avranno la possibilità di prendere parte ad un viaggio tra arte, storia e mestieri. Un viaggio, insomma, alla scoperta del territorio. Ad attenderli, come sottolineato dagli organizzatori, un’esperienza educativa e divertente tra laboratori, giochi e attività nei luoghi più belli e autentici della città con botteghe da scoprire, mestieri da conoscere, creatività da liberare. L’iniziativa, dunque, vuole essere un’esperienza per avvicinare i bambini all’arte, alla storia e alla città attraverso – come detto – giochi, laboratori e attività pensate per stimolare curiosità e collaborazione. Prenotazioni aperte fino al 18 agosto prossimo, inviando una mail a palazzo.trinci@coopculture.it o contattando il numero 0742330584. I posti sono limitati. 

Articoli correlati