27.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaGiano, in 18 mesi 119 multe elevate e 205 punti tolti agli...

Giano, in 18 mesi 119 multe elevate e 205 punti tolti agli automobilisti indisciplinati

Quasi 400 i veicoli fermati e 350 le persone identificate dagli agenti della polizia locale agli ordini del comandante De Lillo. Tra le violazioni più frequenti la guisa senza cinture di sicurezza e la circolazione senza la revisione o con la documentazione scaduta

Pubblicato il 21 Luglio 2025 12:00 - Modificato il 21 Luglio 2025 12:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini


Centodiciannove sanzioni comminate e 205 punti tolti dalle patenti. È il bilancio dell’attività condotta dalla polizia locale di Giano, guidata dal comandante Francesco De Lillo, nell’ultimo anno e mezzo.

Diciotto mesi in cui gli agenti hanno svolto numerosi servizi di pattugliamento e controllo del territorio, che hanno interessato 387 veicoli e 349 persone. Le violazioni al codice della strada multate con più frequenza vanno dalla guida senza cinture di sicurezza (45 casi) alla circolazione a bordo di auto senza revisione o con revisione scaduta (35 casi), fino ad arrivare alla guida con la patente scaduta (10 casi) e alla circolazione senza documenti di riconoscimento (11 casi).

Fernando Gramaccioni

“L’attività della polizia locale – ha commentato il vicesindaco delegato alla sicurezza, Fernando Gramaccioni – si integra ovviamente con quella svolta dalla stazione dei carabinieri che, pur non dipendenti dal Comune, svolgono una costante interazione con le altre forze di polizia e presidio del territorio, con l’ausilio – conclude Gramaccioni – di tutta la strumentazione di sorveglianza e controllo su cui l’amministrazione ha fortemente investito già dalla precedente consiliatura”.

Articoli correlati