25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, dopo trentatré anni la materna di Corvia cambierà sede

Foligno, dopo trentatré anni la materna di Corvia cambierà sede

Pubblicato il 20 Luglio 2015 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

La scuola materna di Corvia è destinata a cambiare sede. La parrocchia di San Pietro Apostolo, con la quale il Comune di Foligno aveva stipulato un contratto di locazione dal 1982, ha deciso di non rinnovare l’accordo. La motivazione che si apprende dalla delibera è l’esigenza, da parte della parrocchia, di rientrare in possesso dei locali. La scuola, che attualmente risulta avere circa 30 bambini iscritti, secondo la delibera del Comune, necessita però di restare nella frazione folignate per garantire il servizio scolastico alle famiglie della zona. Il trasferimento non sembrerebbe comunque imminente. “Il contratto scade ufficialmente a gennaio 2016 – dichiara il vicesindaco Rita Barbetti – e probabilmente la parrocchia concederà alla materna una proroga di qualche mese per terminare l’anno scolastico 2015/2016 all’interno dei locali attuali”. Nell’attesa di conferme e ulteriori sviluppi, i dirigenti del Comune e, precisamente, quelli dell’area servizi finanziari, dell’area sviluppo economico-formazione e sport e dell’area lavori pubblici, sono stati investiti per la ricerca di un nuovo edificio pronto ad accogliere la scuola e avviare le relative procedure per spazi idonei non lontani dall’attuale struttura. La speranza è che si riescano a conciliare le esigenze economiche e burocratiche con quelle delle famiglie della zona. 

Articoli correlati