13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpoleto, col Bibliobus la lettura per i giovani è itinerante

Spoleto, col Bibliobus la lettura per i giovani è itinerante

Pubblicato il 23 Luglio 2015 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Torna a Spoleto il progetto “La Biblioteca Viaggiante”. Forte del successo della passata edizione, il Comune riproporrà una serie di attività estive ludico-didattiche e di promozione alla lettura. Utilizzando il Bibliobus, appositamente attrezzato con libri e materiali vari, si raggiungono le varie sedi dei campus estivi per ragazzi. Un servizio complementare alla biblioteca di palazzo Mauri che consente di raggiungere un gran numero di bambini e ragazzi. Oltre a essere una attività estiva della biblioteca è anche un veicolo di promozione alla lettura, perché valorizza la visibilità del servizio bibliotecario e contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti al pubblico. Il Bibliobus fornisce i servizi fondamentali di una vera biblioteca: prestito, consultazione, informazioni bibliografiche, progetti con le scuole. A bordo del Bibliobus ci sono sia i ragazzi del Servizio Civile sia il personale qualificato della biblioteca che garantisce assistenza e orientamento nella scelta dei libri. Nel Bibliobus i bambini e ragazzi possono trovare libri di vario genere, scelti tra le migliori case editrici specializzate in letteratura per l’infanzia: dai primi libri cartonati per i più piccoli, a racconti, romanzi, saggi, fumetti. La scelta e la consegna dei libri può essere arricchita da letture ad alta voce e da laboratori e giochi.

 

Articoli correlati