25 C
Foligno
venerdì, Agosto 22, 2025
HomeCulturaBevagna celebra Mario Mattoli con Comiciak

Bevagna celebra Mario Mattoli con Comiciak

Dal 24 al 31 agosto prossimi è in programma la settima edizione del festival della commedia all'italiana. Quest'anno il premio alla regia andrà a Christian Filippi

Pubblicato il 22 Agosto 2025 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente via Arcamone, lesioni toraciche e muscolo scheletriche per la giovane in rianimazione

La ragazza sarà sottoposta ad un trattamento conservativo e nei prossimi giorni verrà dimessa dal reparto di terapia intensiva. L’auto a bordo della quale viaggiava insieme ad altre quattro persone era finita contro un albero per poi ribaltarsi più volte

A Giorgia Cardinaletti il premio giornalistico Picuti

Volto del Tg1 Rai, la 38enne sarà a Foligno il 5 settembre prossimo per ricevere il riconoscimento nell’ambito degli eventi legati alla Quintana. Conticelli: “Sarebbe certamente piaciuta all’avvocato, sempre attento alle novità giornalistiche”

Dalla “Disfida delle bighe” al rito del fuoco: gran finale per “Hispellvm”

Weekend di chiusura per la rievocazione di epoca romana ospitata nella Splendidissima Colonia Julia. In programma fino a domenica spettacoli, conferenze, laboratori e anche un antico mercato

Bevagna non dimentica uno dei suoi concittadini più illustri. Stiamo parlando del famosissimo regista Mario Mattoli, che verrà nuovamente ricordato attraverso Comiciak, il festival della commedia all’italiana giunto quest’anno alla sua settima edizione. In 32 anni di carriera, il regista scomparso nel 1980 ha messo la firma su ben 84 lungometraggi, riuscendo a mettere in luce il talento di attori come Erminio Macario e Totò, realizzando film come Miseria e nobiltà. Tra i padri della commedia all’italiana, Mario Mattoli verrà nuovamente celebrato attraverso l’approfondimento e la scoperta della commedia cinematografica, quella vera, capace di far riflettere con un sorriso. Comiciak si svolgerà a Bevagna dal 24 al 31 agosto con eventi, proiezioni e ospiti: appuntamenti che permetteranno di conoscere da vicino la commedia da Mario Mattoli ai nostri giorni. Inaugurazione in ricordo del regista domenica 24 agosto alle 17,30 all’auditorium di Santa Maria Laurentia in compagnia di Anastasia Cariani, mentre domenica 31 agosto al lago Aiso l’associazione Eteria proporrà “La panchina dei libri”, incontri con autori a chilometro zero. Momento clou sarà, sempre domenica 31 agosto (auditorium Santa Maria Laurentia, ore 18,30), la consegna del “Premio alla regia Mario Mattoli”, che quest’anno andrà a Christian Filippi. Alle 21,30 si svolgerà inoltre la proiezione del suo film “Il mio compleanno” in piazza Filippo Silvestri. E proprio le proiezioni, promosse in collaborazione con il Festival del Cinema di Spello, saranno parte integrante del programma: da martedì 26 agosto il “Cinema in piazza” proporrà la visione con ingresso libero di una pellicola ogni sera. Tra i film in programmazione “Un mondo a parte” di Riccardo Milani (mercoledì 27 agosto ore 21,30 piazza Filippo Silvestri), “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi (giovedì 28 agosto ore 21,30 piazza Filippo Silvestri) e “Il ragazzo dai pantaloni rosa” (sabato 30 agosto ore 21,30 auditorium Santa Maria Laurentia) alla presenza dell’attrice Sara Ciocca. Nel corso degli anni il “Premio Mario Mattoli” è stato assegnato a personaggi del calibro di Luca Verdone, Pippo Franco ed Enrico Vanzina, così come sono stati premiati Pupi Avati e Luca Manfredi. Comiciak è realizzato anche con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini (AS 2.1 nell’ambito del Csr per l’Umbria 2023/2027 intervento SRG 06), della Regione Umbra e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

Articoli correlati