Dopo sei intensi giorni di studio, è giunta l’ora per gli allievi della prima Summer Masterclass degli Amici della Musica di esibirsi davanti al pubblico folignate. L’appuntamento è per domenica 24 agosto, alle 21, all’Oratorio del Crocifisso. Sarà lì, infatti, che si terrà il concerto finale della masterclass sulla “Tecnica e interpretazione vocale” tenuta dalla soprano Cinzia Forte.
Le lezioni con la stella del belcanto hanno preso il via lo scorso martedì, con gli allievi arrivati da ogni parte di Italia. Sette ore al giorno di formazione per sei giorni che si chiuderanno, ora, con la loro esibizione in uno dei luoghi più belli della città.
Città che da nove anni, ormai, ospita la celebre soprano e docente al Conservatorio di santa Cecilia. “Amo Foligno, città serena, piacevole, dove mi sento a casa” ha commentato a questo proposito Cinzia Forte, sottolineando come il rapporto con gli Amici della Musica di Foligno vada al di la di quello meramente professionale. “Sono nate amicizie – spiega -, oltre a quella che mi lega da tempo al direttore artistico Marco Scolastra”.
Entusiasta anche il giudizio sull’Oratorio del Crocifisso che, come detto, ospiterà il concerto di chiusura della masterclass, che vedrà al pianoforte proprio il maestro Marco Scolastra, direttore artistico degli Amici della Musica. “È un luogo meraviglioso – dice -. Nell’abbraccio di tanta storia e arte, anche il repertorio lirico sembra trovare il suo luogo d’elezione. Il canto, l’interpretazione hanno bisogno di sentire il respiro dell’altro. L’Oratorio del Crocifisso – conclude – favorisce tutto questo”.
Ma gli appuntamenti con le Summer Masterclass degli Amici della Musica non finiscono qui. Da lunedì 25 a giovedì 28 agosto sarà la volta di Walter Testolin con il corso “Io la musica son”, promosso in collaborazione con “Segni Barocchi Festival” e dedicato all’interpretazione dei ruoli vocali nell’opera di Monteverdi e del Seicento italiano. Dal 28 agosto al primo settembre, infine, protagonista sarà Desirée Rancatore, con una masterclass incentrata sul canto lirico.