16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàRasiglia, a San Lorenzo la carità è sotto le stelle

Rasiglia, a San Lorenzo la carità è sotto le stelle

Pubblicato il 29 Luglio 2015 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Carità sotto le stelle”, è questo il nome dell’iniziativa promossa dalla Caritas diocesana di Foligno che vedrà protagonisti i poveri insieme alla comunità folignate, sotto il cielo stellato di Rasiglia il prossimo 10 agosto. Un’opportunità, questa, non solo per riscoprire tra le montagne del folignate il senso profondo della festività di San Lorenzo, ma anche per rimettere i poveri al centro, ovvero “i tesori più grandi della Chiesa” come lui stesso li definì. Alle 17 la messa al santuario di Rasiglia e poi cena gratuita per tutti e animazione presso l’adiacente Casa della Gioventù curata dalla Caritas folignate. A fare da sfondo alla serata, oltre ovviamente alle stelle, il lancio del nuovo anno formativo che la Caritas propone alla comunità per il prossimo anno diocesano e che trarrà spunto da personaggi significativi per la Diocesi folignate, tanto del mondo laico quanto del clero, da nonno Gigino e i suoi noti disegni portati ai bambini in ospedale per arrivare, al Beato Pietro Crisci.

Articoli correlati