31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàUn nuovo ascensore e una scala pedonale per il centro storico di...

Un nuovo ascensore e una scala pedonale per il centro storico di Spello

Pubblicato il 31 Luglio 2015 13:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il progetto di valorizzazione del centro storico di Spello entra nel vivo. Lunedì 3 agosto alle 18,15 in via della Liberazione verrà inaugurato il nuovo percorso pedonale meccanizzato che garantirà una collegamento più veloce ed agevole con il borgo medievale. Un’opera – fanno sapere dall’esecutivo di via Garibaldi – che assicura una rinnovata accessibilità alla parte centrale della città, perfettamente integrata con i percorsi pedonali già esistenti ed in linea con il quadro strategico di valorizzazione del centro storico. Il nuovo percorso meccanizzato prevede un collegamento verticale con ascensore e scala pedonale tra via della Liberazione e piazza della Repubblica. Lunedì pomeriggio la cerimonia d’apertura  – a cui tutta la cittadinanza è invitata – alla presenza del sindaco di Spello Moreno Landrini e della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e con la partecipazione dei Solisti dell’Orchestra Internazionale di Roma che intratterranno gli ospiti con il concerto d’inaugurazione “Fh wind & brass”  promosso dal Festival Federico Cesi – Musica Urbis.

Articoli correlati