25.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeAttualitàQuintana, tutte le modifiche alla viabilità per il corteo e per la...

Quintana, tutte le modifiche alla viabilità per il corteo e per la giostra

Pubblicata l’ordinanza che regolerà il traffico e la sosta nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre in concomitanza con gli ultimi appuntamenti dell’edizione di settembre della rievocazione barocca

Pubblicato il 12 Settembre 2025 11:45 - Modificato il 12 Settembre 2025 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

Giubileo, oltre 6mila fedeli da tutta Umbria a Roma per il pellegrinaggio regionale

In partenza dalle otto diocesi e accompagnati dai rispettivi vescovi, sabato 13 settembre incontreranno Leone XVI. In dono al Papa un ulivo e una brocca di Deruta e 400 litri d’olio per le mense dei poveri

Foligno Calcio, domenica trasferta a Grosseto: i toscani dell’ex Indiani ai raggi X

I Falchetti, seguiti da 100 sostenitori, incontreranno una squadra che arriva da una sconfitta nella prima di campionato e che approccerà la partita per vincerla considerando le ambizioni stagionali

Mentre fervono gli ultimi preparativi per gli appuntamenti clou della Quintana, quelli cioè con il corteo delle rappresentanze rionali in programma per domani sera (sabato 13 settembre) tra le vie e le piazze del centro storico folignate e con la Giostra della Rivincita che si terrà, invece,  nel pomeriggio di domenica 14 settembre al “Campo de li Giochi” di via Nazario Sauro, è stata diramata l’ordinanza che, come di consueto, regolerà traffico e sosta in città. 

In particolare, per sabato 13 settembre, per consentire il passaggio dei figuranti previsto il divieto di sosta con rimozione dalle 15 fino alla fine del corteo in piazza del Grano; via della Piazza del Grano; via XX Settembre; piazza San Giacomo; via Corso Nuovo; via Meneghini; largo Volontari del Sangue; via Gentile da Foligno, nel tratto che va da piazza Faloci a largo Volontari del Sangue; piazza Faloci Pulignani; via Gramsci; piazza San Domenico, nel tratto di via Santa Maria Infraportas compreso tra piazza San Domenico e via Marconi; via Mazzini; piazza Matteotti (parte bassa), corso Cavour, via Oberdan, nel tratto da corso Cavour a via Umberto I; via Umberto I; via Garibaldi, nel tratto tra via Umberto I e piazzetta del Suffragio; e largo Carducci. 

Divieto di sosta con rimozione dalle 14 e sempre fino alla fine dell’evento nell’area parcheggio di via Nazario Sauro, con la sola eccezione per i van adibiti al trasporto dei cavalli che parteciperanno al corteo storico. Istituito, poi, il divieto di transito dalle 19 fino alla conclusione del corteo in tutta l’area del centro storico con apposite deviazioni: all’incrocio tra piazzale Firenze e il ponte di Piazzale Firenze con il traffico deviato in via XVI Giugno eccetto residenti e autorizzati con direzione in via Bolletta, per i veicoli diretti al posto di guardia medica di via Caduti di Nassiriya e per quelli diretti al parcheggio centrale e al parcheggio delle Conce fino a esaurimento posti; all’incrocio tra via Santa Maria Infraportas e via Madonna delle Grazie con il traffico deviato in via Nazario Sauro e via Fratelli Bandiera; all’incrocio tra via Marconi e via Santa Maria Infraportas con la deviazione del traffico in via Marconi; all’incrocio tra via San Giovanni dell’Acqua e via Pascoli con il traffico deviato in via Pascoli; all’incrocio tra via Ciri e via XX Settembre con il traffico deviato in via Bolletta; all’incrocio tra piazza San Giacomo e via XX Settembre; all’incrocio tra via Garibaldi e piazza Giacomini come da viabilità prevista durante la zona a traffico limitato attiva; all’incrocio tra via Oberdan e via Umberto I con la deviazione traffico in via Battisti.

Passando, invece, alla giornata di domenica, quando si terrà la Giostra della Rivincita, istituito il divieto di sosta con rimozione dalle 10 fino alla fine della manifestazione in via Chiavellati nel tratto compreso tra via Cairoli e via Santa Caterina; in via Chiavellati nel tratto compreso tra via del Campanile e via Cairoli; nella rampa di collegamento tra via Chiavellati e via Nazario Sauro; e in via Nazario Sauro nel tratto tra via Mesastris e piazzale Alunno.

E ancora istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle 10 fino alla fine manifestazione in via Fazi e in via Pietro Gori nel tratto da piazzale Alunno e via Rosselli; divieto di transito in via Nazario Sauro nel tratto compreso tra via Mesastris e piazzale Alunno dalle 14 a fine manifestazione con deviazione del traffico veicolare all’incrocio tra via Nazario Sauro e via Palombaro con deviazione del traffico in via Palombaro; all’incrocio tra via Nazario Sauro e via Mesastris con deviazione del traffico in via Mesastris; all’incrocio tra via Palombaro e via Marco Polo con deviazione del traffico in via Palombaro in direzione via Oslavia; all’incrocio tra via Palombaro e via Oslavia con deviazione del traffico in via Oslavia; all’incrocio tra via Oslavia e via Amendola, eccetto residenti e autorizzati, con deviazione del traffico in via Oslavia; all’incrocio tra via Oberdan e via Umberto I, eccetto residenti e autorizzati, con deviazione del traffico in via Battisti; all’incrocio tra via Chiavellati e via Cairoli con deviazione del traffico in via Santa Caterina. Autorizzato il transito veicolare in via Santa Caterina per consentire l’uscita dal centro storico con il conseguente spegnimento della telecamera posta al varco elettronico della Ztl di via Santa Caterina dalle 14 alle 24. 

Articoli correlati