7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeSportIl Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Pubblicato il 21 Settembre 2025 10:29 - Modificato il 22 Settembre 2025 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Il Foligno Triathlon vola a Nizza con tre umbri di “ferro”. Sono tre, infatti, i tesserati della società della città della Quintana che lo scorso 14 settembre hanno partecipato all’Ironman World Championship Triathlon Full Distance nella città della Costa Azzurra. Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, rispettivamente un folignate, un eugubino e un gualdese, accompagnati dal loro allenatore e direttore tecnico del Triathlon Foligno, si sono distinti portando il nome della società e della città della Quintana su un palcoscenico internazionale.

I tre atleti hanno affrontato i migliori atleti del mondo in un percorso composto da 3,8 chilometri di nuoto, 180 chilometri di bici, con 2.500 metri di dislivello, e 42,2 chilometri di corsa, dimostrandosi sportivi di livello, in grado di competere in gare a cui solo i più forti riescono ad accedere. 

Tra i professionisti, a vincere l’Ironman di Nizza è stato il norvegese Casper Stornes, che ha completato il percorso in 7:51:39, seguito dagli altri due norvegesi Gustav Iden e Kristian Blummenfelt, rispettivamente secondo e terzo classificato. Tra gli italiani a fare meglio è stato il cuneese Dario Giovine, che si è piazzato ventisettesimo al netto delle sue 8:34:36.

“La qualificazione e la partecipazione di Nicolò, Luca e Alessandro ai Mondiali di Nizza – commentano dal Foligno Triathlon – rappresentano un risultato di enorme prestigio per tutta la società. È la dimostrazione che con impegno, costanza e una grande passione per lo sport si possono raggiungere traguardi incredibili. L’intero team è fiero di questi atleti, che con la loro dedizione hanno portato in alto i colori del Foligno Triathlon e della città di Foligno”.

“Il Foligno Triathlon – hanno concluso – continuerà a lavorare per far crescere i propri atleti e per ispirare sempre più persone ad avvicinarsi a questo sport che unisce fatica, strategia e cuore”

Articoli correlati