8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaA Cannara la proiezione del docufilm su Valter Baldaccini

A Cannara la proiezione del docufilm su Valter Baldaccini

Sabato 20 settembre doppio appuntamento, alle 17 e alle 19, al teatro “Thesorieri” con l’opera che racconta la storia di un imprenditore e di un uomo di profonda autenticità

Pubblicato il 20 Settembre 2025 11:20 - Modificato il 20 Settembre 2025 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Questo pomeriggio (sabato 20 settembre), il teatro “Ettore Thesorieri” di Cannara ospiterà due proiezioni del docufilm “Valter Baldaccini, la vita come esempio”, alle 17 e alle 19, in collaborazione con il Comune di Cannara. L’opera, con la regia di Loretta Bonamente e dedicata alla vita di Valter, racconta la storia di un uomo semplice, dalla profonda fede e dalla visione limpida, la cui autenticità e umanità hanno segnato non solo la sua comunità, ma anche il mondo internazionale.

Nato a Cannara, Valter Baldaccini è stato il fondatore di UmbraGroup, un brand riconosciuto a livello globale nei settori aerospace e industriale. La sua leadership si è espressa attraverso un’attenzione sincera verso ogni collaboratore, trattato come una persona da ascoltare e con cui condividere valori autentici. Seguendo il principio “ama il prossimo tuo come te stesso”, Valter ha seminato solidarietà e umanità, arrivando con il suo impegno anche in Kenia e in Burkina Faso, con iniziative come le adozioni a distanza e la costruzione di pozzi.

Il docufilm, già presentato in anteprima il 9 maggio scorso, durante la decima ricorrenza della Fondazione a lui dedicata, riunisce undici voci di persone che lo hanno conosciuto da vicino, offrendo un ritratto commovente di un uomo amato, stimato e fonte di ispirazione per chiunque abbia incontrato la sua vita.

La frase che più lo rappresenta, è quella pronunciata in uno dei suoi ultimi interventi pubblici rivolto ai suoi collaboratori: “Insieme abbiamo gettato un grande seme che diventerà una grande pianta”.

Gli spettatori, grazie a questa proiezione, avranno modo di approfondire il valore del suo esempio e il significato del suo lascito umano e professionale.

Articoli correlati