8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCulturaNocera rende omaggio ad Arnaldo Picuti con un premio a suo nome

Nocera rende omaggio ad Arnaldo Picuti con un premio a suo nome

Nella città delle acque istituito un riconoscimento che vuole ricordare una figura centrale nel panorama culturale umbro e allo stesso tempo rilanciare i borghi vittime dello spopolamento. La consegna è in programma per l’11 ottobre prossimo

Pubblicato il 23 Settembre 2025 12:34 - Modificato il 23 Settembre 2025 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Un premio per celebrare l’opera di un intellettuale che per anni è stato protagonista della scena culturale umbra e nazionale, e al contempo dare luce ai borghi meno conosciuti e vittime dello spopolamento. È questo lo spirito del premio Arnaldo Picuti, che trova i natali a Nocera Umbra grazie all’impegno di suo nipote Giovanni Picuti, figlio di Ariodante, e alla volontà della compagna Mirella, e delle figlie Laura, Silvia, Chiara e Clorinda.

La cerimonia di conferimento è prevista per l’11 ottobre a Nocera Umbra, nella sala dei Sindaci. E a scegliere il vincitore, che ancora deve essere selezionato, sarà una giuria d’eccezione.

Arnaldo Picuti, venuto a mancare nel 2022, è stato una figura che, oltre all’attività forense, ha sempre coltivato amore e interesse per lo studio, la ricerca, la divulgazione e l’animazione culturale, risultando centrale nel panorama umbro, con opere del calibro di “La Strage di Nocera” e la “Vendetta dei Trinci”, “Curiosità e Spigolature sulla storia di Bevagna” e molte altre. Oltre a questo, è stato il cantore di Bevagna, membro autorevolissimo dell’Accademia Fulginia e di quella di Bevagna, e perfino editore a Foligno di testi di storia locale, a seguito della fondazione della casa editrice Ediclio.

Il premio, patrocinato dal Comune di Nocera Umbra e dalla selezione regionale dei Borghi più Belli d’Italia, si pone l’obiettivo di rilanciare la conoscenza storica umbra di cui Arnaldo Picuti si è fatto ampiamente portavoce e allo stesso tempo di dare valore a luoghi come Nocera Umbra, rompendo “il luogo comune sui borghi – si legge nel comunicato diffuso dagli organizzatori -, per promuovere i luoghi non comuni. Si fa qui nella città delle acque perché il sapere, la conoscenza, la narrazione sono la linfa vitale dei territori su cui può consolidarsi anche uno sviluppo turistico responsabile fondato sull’opzione culturale non già paludata, ma agita”.

Appuntamento, dunque, per sabato 11 ottobre alle 17 nella sala dei Sindaci di Nocera Umbra, dove si terrà la cerimonia di assegnazione del premio.

 

Articoli correlati