15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàLa bellezza al centro del Festival di medicina integrata

La bellezza al centro del Festival di medicina integrata

Dal 3 al 5 ottobre a Foligno, l’ottava edizione proporrà un focus sull’estetica a supporto di chi deve affrontare delle patologie, sull’armonia interiore e sull’energia curativa di corpo e mente. Appuntamento a palazzo Candiotti e all’Oratorio del Crocifisso

Pubblicato il 29 Settembre 2025 11:53 - Modificato il 30 Settembre 2025 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”


Il Festival di medicina integrata di Foligno torna con la sua ottava edizione dal 3 al 5 ottobre prossimi, confermandosi come un appuntamento gratuito e aperto a tutti, dedicato alla divulgazione delle più recenti innovazioni nel campo della medicina convenzionale e integrata, con un’attenzione particolare alla promozione del benessere e delle buone pratiche di salute. L’evento si svolgerà nelle prestigiose sedi di palazzo Candiotti e dell’Oratorio del Crocifisso.

Il tema centrale di quest’anno è la bellezza, intesa non solo come estetica ma come armonia interiore ed energia curativa. Dopo il successo dell’edizione precedente, focalizzata sulle emozioni, la manifestazione propone un approfondimento sul “sentirsi e vedersi bene” come chiave per uno stato di salute duraturo. Grande rilievo sarà dato alla medicina estetica, protagonista del congresso organizzato dalla SIME Centro il 3 e il 4 ottobre sul tema “Medicina estetica – Dalla tradizione all’innovazione”. L’approccio discusso sarà equilibrato e rispettoso, lontano dagli eccessi della chirurgia trasformativa, focalizzato invece sul supporto a chi affronta problematiche estetiche legate a patologie o desidera ritrovare l’armonia con se stesso, rispettando le peculiarità individuali e l’età.

Il Festival propone inoltre una ricca offerta di workshop e attività dedicate al benessere di corpo e mente, con pratiche come yoga, shiatsu e discipline emergenti. Le conferenze si articoleranno su tre giornate tematiche: “La bellezza come cura” il primo giorno, “La cura prima della malattia” il secondo, e “Il cibo che cura, il cibo che ammala” l’ultimo, in linea con la filosofia di integrazione e prevenzione alla base dell’evento. L’evento, dunque, si colloca come un importante momento di dialogo tra sapere antico e nuove frontiere scientifiche, affrontando anche temi di grande attualità come l’epigenetica e la medicina quantistica, riconosciute tra le prospettive più promettenti per il futuro della salute.

L’iniziativa, patrocinata dal ministero della Salute e dall’Assemblea legislativa dell’Umbria, rappresenta un’occasione unica per conoscere e approfondire un concetto di salute, completo, che unisce scienza, tradizione e innovazione per promuovere un benessere autentico e duraturo. 

Articoli correlati