18.5 C
Foligno
venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAttualità“One Sky, One World”, a Foligno aquiloni in arrivo anche dalla Thailandia

“One Sky, One World”, a Foligno aquiloni in arrivo anche dalla Thailandia

La città è pronta per ospitare la 36esima edizione della manifestazione dedicata alla pace e per il superamento di confini e delle differenze “sotto lo stesso cielo”. Previsto l'arrivo dell'ambasciatore thailandese

Pubblicato il 9 Ottobre 2025 17:49 - Modificato il 9 Ottobre 2025 17:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi

Foligno, automobilista denunciato dopo l’aggressione a un vigile urbano

L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 9 ottobre in piazzale della Pace. Vicinanza da parte del sindaco Zuccarini

Rinnovabili, approvato il disegno di legge sulle aree idonee: mappatura in 180 giorni

La Regione Umbria colma il vuoto normativo che ora consente di sbloccare i processi di costruzione di nuovi impianti, salvaguardando le zone protette e proponendone di nuove. De Luca: "Risultato collettivo, ora nuova fase verso un piano energetico"

“Un solo cielo, un solo mondo”. È questo lo slogan che da oramai più di trenta anni scandisce il volo in contemporanea degli aquiloni in diverse parti del mondo nel segno della pace. Un appuntamento che vede in prima linea anche Foligno, pronta a festeggiare la 36esima edizione di “One Sky, One World”. La manifestazione, organizzata dall’associazione di aquilonisti “I Millepiedi” guidata da Giovanni Angelini è molto più di un banale raduno di aquiloni. Si tratta infatti di un evento internazionale che dal 1986 unisce i cieli del mondo sotto un unico simbolo di pace, amicizia e rispetto per l’ambiente. L’idea nacque dall’artista e aquilonista americana Jane Parker-Ambrose, che propose di far volare gli aquiloni nello stesso momento in tutto il pianeta, creando un filo invisibile capace di superare confini e differenze. Da allora, ogni anno nella seconda domenica di ottobre, migliaia di aquiloni colorano i cieli in oltre 40 Paesi del mondo per simboleggiare la pace. In occasione del 36esimo anniversario di “One Sky, One World”, a Foligno arriveranno oltre 200 aquilonisti: l’appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 ottobre. Molti di loro arriveranno già dal venerdì, per poter così provare il proprio aquilone “in anteprima”. Quest’anno sarà presente una delegazione proveniente dalla Thailandia con quattro persone. Saranno loro gli ospiti d’onore della manifestazione e, per l’occasione, porteranno la loro cultura nel costruire un aquilone. È la prima volta che la Thailandia arriva in Europa per far volare sotto il segno della pace i propri aquiloni in occasione di “One Sky, One World”. Presenti anche delegazioni dalla Tunisia, Malta, Francia, Germania, Belgio, Svizzera e altri paesi europei. 

IL PROGRAMMA

Anche quest’anno il luogo prescelto è il ciclodromo “Casini” di Corvia dove, nel fine settimana alle porte si svolgeranno laboratori, voli liberi e giochi. Sabato 11 ottobre alle 9 la manifestazione vedrà l’arrivo degli alunni delle scuole di Foligno, che potranno costruire il proprio aquilone con i maestri thailandesi per poi farli volare. Alle 11 la parata delle bandiere degli aquilonisti partecipanti segnerà l’apertura della manifestazione. Nel pomeriggio, dalle 14, volo libro degli aquilonisti, poi alle 16,30 i combattimenti “chula” e “pakpao” degli aquiloni thailandesi. Alle 17 lancio delle caramelle con l’aquilone e ancora dimostrazioni in volo. Domenica 12 ottobre si riprenderà alle 9 con il volo libero di tutti i tipi di aquiloni, insieme alla loro presentazione al pubblico e ai bimbi presenti. Alle 15 il saluto delle autorità: è previsto anche l’arrivo dell’ambasciatore thailandese che porterà i propri saluti. Sempre di pomeriggio ancora combattimenti tra aquiloni e lancio di caramelle. Alle 19 è prevista la chiusura della manifestazione.

Articoli correlati