18.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 11, 2025
HomeAttualitàA Foligno un seminario sull'incertezza delle nuove generazioni

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale

Pubblicato il 11 Ottobre 2025 13:06 - Modificato il 11 Ottobre 2025 17:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

Trevi si prepara alla grande sfida del Palio dei Terzieri

Dopo il rinvio per maltempo, la gara è in programma per domenica 12 ottobre. Ad attendere gli spingitori di Matiggia, Piano e Castello un impegnativo percorso attraverso il centro storico in un’appassionante prova di forza, coraggio e appartenenza

È Foligno, con i suoi club Rotary, la protagonista del seminario Nuove Generazioni. L’evento distrettuale, dal titolo “Dialogare con l’incertezza”, si terrà a Foligno il 12 ottobre nalla sala Faloci Pulignani di palazzo Trinci. Ad aprire i lavori, domenica mattina alle 9.30, sarà il governatore alla guida del Distretto Rotary 2090, Roberto Calai.

L’evento nasce dall’esigenza di affrontare temi di grande attualità e rilevanza: il disagio giovanile, le incertezze e le difficoltà con cui i ragazzi di oggi si confrontano quotidianamente, in un’epoca segnata da isolamento, ansie e sfide sociali complesse. L’incontro proseguirà con la presentazione dei risultati di un sondaggio realizzato dal Distretto 2090 sulle speranze, paure e ansie delle nuove generazioni, a cura del professore Fabio Berellini, facilitatore dell’apprendimento Distrettuale. Berellini, mettendo in luce i principali problemi emersi dalla ricerca quali solitudine, dipendenze da tecnologie e sostanze, difficoltà di socializzazione, ansia per il futuro, insicurezza e la pressione a conformarsi a standard irraggiungibili, ha avuto un ruolo centrale nell’analisi delle difficoltà giovanili.

La mattinata proseguirà con una tavola rotonda interattiva e intergenerazionale intitolata “Dialogare con l’incertezza”, moderata dalla giornalista Silvia Vaggagini. Tra i relatori sarà presente anche Roberto Segatori, sociologo e già docente di Sociologia all’Università di Perugia, che insieme alla psicologa Veronica Rossi, approfondirà le dinamiche sociali e psicologiche legate ai nuovi contesti in cui vivono i giovani.

Eleonora Consoli, presidente del Rotaract Club Foligno, spiega come questi momenti di incontro siano fondamentali per favorire il dialogo e la contaminazione di idee tra generazioni diverse, creando un terreno fertile per la comprensione e la soluzione dei problemi giovanili.

A ribadire l’importanza del confronto aperto per costruire nuove opportunità e riscoprire spazi di socialità autentica, anche Chiara Feligioni, classe 2010 e presidente dell’ Interact Club di Foligno, che arruola giovani dai 12 ai 18 anni.

Marina Busti, presidente del Rotary Club Foligno, sottolinea, invece, come l’incontro distrettuale rientri in un impegno consolidato del Rotary nel supportare le nuove generazioni, evidenziando inoltre come da anni il Club di Foligno si occupi dei giovani. “A comprovarne l’impegno – interviene Busti – la costituzione del Club Interact che, creato con la collaborazione delle scuole della città, promuove il rispetto delle regole e il dialogo come valori fondamentali per una convivenza civile, contro ogni forma di violenza”.

L’evento in calendario per domenica contribuisce ed evidenzia come il Rotary Distretto 2090,  da anni sia impegnato con iniziative dedicate ai giovani, promuovendo il rispetto delle regole, la civiltà e il dialogo come antidoti alla violenza e all’emarginazione. La rete di Interact e Rotaract costituisce un elemento strategico per avvicinare i giovani a valori di responsabilità e partecipazione attiva, inoltre offre loro l’opportunità di sviluppare leadership e capacità organizzative attraverso la gestione autonoma di club e progetti.

L’iniziativa vuole diventare un’occasione di riflessione e condivisione, capace di accendere nuove consapevolezze e di incoraggiare un impegno collettivo nella costruzione di un futuro più sereno e solidale per le nuove generazioni.

Articoli correlati