21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, a giugno raggiunto il 57 per cento di raccolta differenziata

Foligno, a giugno raggiunto il 57 per cento di raccolta differenziata

Pubblicato il 13 Agosto 2015 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio
La raccolta differenziata raggiunge quota 57 per cento. È il dato diffuso dalla Valle umbra servizi rispetto al comune di Foligno che, nei primi sei mesi del 2015, è via via cresciuto in tutto il territorio, fino a toccare un picco del 75 per cento nel centro storico. Ad oggi il porta a porta risulta esteso a oltre 18mila famiglie, ossia a circa 3/4 della popolazione totale. “Sono molto soddisfatto di questo risultato – commenta l’assessore all’ambiente Graziano Angeli – che è frutto della strategia di implementazione della raccolta differenziata e della comunicazione attivate in un lavoro di squadra con Vus. Siamo sulla strada giusta – aggiunge – e continueremo ad impegnarci su questo fronte per migliorare ulteriormente”. Ottimi risultati – secondo la Vus – sono stati raggiunti per quel che riguarda i materiali raccolti, in particolare per l’organico. Confortanti anche i dati relativi all’abbandono dei rifiuti e il decoro della città. “Si stanno ottenendo buoni risultati – affermano in merito dalla Valle umbra servizi – grazie a nuovi percorsi settimanali per la raccolta dei rifiuti abbandonati vicino ai contenitori. Per la fine dell’anno – sottolineano – saranno servite ulteriori 4mila famiglie”. In particolare il porta a porta sarà esteso ai quartieri di via dei Mille, Borroni e da Scafali fino a Fiamenga. Per queste utenze è infatti già iniziata la fase di informazione, che verrà completata nel corso dei prossimi mesi.
 

Articoli correlati