5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàRiaperta la strada regionale 418 dopo la frana del 2014

Riaperta la strada regionale 418 dopo la frana del 2014

Pubblicato il 13 Agosto 2015 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

A determinarne la chiusura era stata la frana che si era verificata all’inizio del 2014. In quell’occasione le forti piogge avevano provocato l’abbassamento, ed in alcuni punti persino un cedimento, della carreggiata della strada regionale 218. Da allora è passato un anno e mezzo e finalmente il tratto che collega Spoleto con Acquasparta è di nuovo percorribile, anche se con delle limitazioni. Apertura al traffico sì, ma a senso unico alternato e regolato da semaforo. Chi percorrerà quel tratto, inoltre, dovrà rispettare il limite di 20 chilometri orari. Strada off limits poi per tutti quei veicoli con un carico superiore alle sette tonnellate e mezzo. Il movimento franoso – lo ricordiamo – era stato interessato da lavori, finanziati dalla Regione e realizzati dalla Provincia di Perugia, che ne hanno ripristinato la sicurezza permettendo la circolazione stradale.  

Articoli correlati