31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàRiaperta la strada regionale 418 dopo la frana del 2014

Riaperta la strada regionale 418 dopo la frana del 2014

Pubblicato il 13 Agosto 2015 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

A determinarne la chiusura era stata la frana che si era verificata all’inizio del 2014. In quell’occasione le forti piogge avevano provocato l’abbassamento, ed in alcuni punti persino un cedimento, della carreggiata della strada regionale 218. Da allora è passato un anno e mezzo e finalmente il tratto che collega Spoleto con Acquasparta è di nuovo percorribile, anche se con delle limitazioni. Apertura al traffico sì, ma a senso unico alternato e regolato da semaforo. Chi percorrerà quel tratto, inoltre, dovrà rispettare il limite di 20 chilometri orari. Strada off limits poi per tutti quei veicoli con un carico superiore alle sette tonnellate e mezzo. Il movimento franoso – lo ricordiamo – era stato interessato da lavori, finanziati dalla Regione e realizzati dalla Provincia di Perugia, che ne hanno ripristinato la sicurezza permettendo la circolazione stradale.  

Articoli correlati