8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaSpoleto, oltre 20mila visitatori per ammirare Botero

Spoleto, oltre 20mila visitatori per ammirare Botero

Pubblicato il 18 Agosto 2015 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sono più di 20mila le persone che hanno visitato, dal 27 giugno ad oggi, la mostra “Botero a Spoleto”. Un successo, in verità, già annunciato dal principio, ovvero da quando alla presenza del Maestro è stata inaugurata l’esposizione dei 48 gessi provenienti dalla sua collezione privata. Botero, inoltre, quest’anno ha anche illustrato il manifesto ufficiale del Festival dei Due Mondi, interpretando in modo impeccabile – è stato detto in più occasioni – il senso della manifestazione, tanto che il direttore artistico, Giorgio Ferrara, ha espresso il desiderio di vedere la sua firma su tutti i manifesti degli anni a venire. Le opere allestite a palazzo comunale rappresentano comunque un’ampia sintesi dell’attività scultorea dell’artista latino-americano. Molte di queste opere, inoltre, sono anche diventate pezzi unici al mondo, dopo che gli originali in marmo sono andati perduti o distrutti. Tuttavia, per visitare la mostra “Botero a Spoleto” c’è ancora un mese di tempo. Rimarrà infatti aperta tutti i giorni, in orario continuato, dalle 10 alle 19, fino al prossimo 20 settembre. Una novità, infine, riguarda il gemellaggio artistico Spoleto-Palermo. Le due città infatti sono legate proprio dal Maestro. L’artista colombiano infatti, oltre ad incantare il pubblico della città del Festival dei Due Mondi con i 48 gessi esposti, sta affascinando anche i visitatori di Palermo con la mostra “Via Crucis, la pasión de Cristo”, composta da 27 dipinti ad olio e 34 disegni. Ed è così che le due mostre, entrambe visitabili fino al 20 settembre, in definitiva, dialogano tra di loro proprio nel segno dell’arte di Fernando Botero.

Articoli correlati