21.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeCronacaFiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Pubblicato il 29 Ottobre 2025 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Staccionata rovinata, bimbo cade nello stagno del Ph. La denuncia: “Spazi pubblici non curati”

A segnalare l’episodio, che fortunatamente si è risolto senza particolari conseguenze, Patto X Foligno. Pronta un’interrogazione: “Si monitorino le aree verdi e ludiche”

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani, evidenziando diagnosi precoce e terapie personalizzate


Ventidue nuovi ispettori. Sono quelli assegnati alla guardia di finanza dell’Umbria, al termine del corso “Allievi Marescialli” che si è tenuto alla Scuola ispettori e sovrintendenti de L’Aquila.

Dopo un periodo di formazione triennale che li ha visti impegnati in un percorso di studi universitari per il conseguimento della laurea di primo livello in “Operatore giuridico di impresa”, affiancato ad un rigoroso addestramento militare e di polizia, i neo ispettori sono arrivati in Umbria, dove sono stati ricevuti dal comandante regionale, il generale di brigata Francesco Mazzotta.

I militari sono stati tutti assegnati ai Reparti operativi delle sedi di Perugia, Terni, Assisi, Città di Castello, Foligno, Orvieto e Spoleto, dove andranno a rafforzare il presidio del territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria, garantendo una presenza ancor più incisiva del Corpo nella regione.

Ai 22 ispettori il saluto di benvenuto del comandante Mazzotta e l’augurio a raggiungere, con l’impegno quotidiano e la dedizione al servizio, i migliori successi professionali. 

Articoli correlati