23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVus: "Guasto a Bevagna e Comuni senz'acqua"

Vus: “Guasto a Bevagna e Comuni senz’acqua”

Pubblicato il 20 Agosto 2015 12:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il problema è di natura elettrica e sta interessando il sollevamento acqua di Pozzo Cantone nel Comune di Bevagna. Un guasto che potrebbe far mancare l’acqua in diversi comuni della zona. Ad essere interessati potrebbero essere infatti, oltre alla stessa città delle Gaite, anche Montefalco, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria e Castel Ritaldi. Secondo quanto reso noto dalla Valle Umbra Servizi “il guasto sta impedendo il funzionamento dell’impianto di sollevamento di Montepennino per il serbatoio di Montefalco, riducendo la portata di oltre 27 litri al secondo”. Dalla Vus comunicano inoltre come sia stato stato attivato il personale operativo per un pronto ripristino della funzionalità dell’impianto. Tra le raccomandazioni ai cittadini, invece, quella di “un uso più che responsabile dell’acqua, in modo da facilitare il ritorno alla normalità e ridurre i possibili disservizi”. Per informazioni: numero verde 800 663036

Articoli correlati