Due edifici finalmente tornati a piena disposizione della città, delle scuole e, soprattutto, degli studenti. Fino al 19 maggio scorso gli studenti del “Marconi” erano stati costretti a traslocare mentre la sede dell’istituto veniva ristrutturata dalla Provincia e, oggi (lunedì 3 novembre), a poco più di un mese dall’inizio dell’anno scolastico, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della struttura, che si trova al posto delle ex Officine Sanitarie di Foligno. Un taglio del nastro a cui si è affiancato anche quello degli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”, che sono stati completamente rinnovati.

Di fatto, le due strutture, la cui ristrutturazione è stata finanziata con fondi Pnrr Next Generation EU, sono già operative da diversi mesi. La nuova sede del “Marconi” ospitando gli ultimi esami di maturità; mentre l’edificio degli ex laboratori Misure dallo scorso anno ospita proprio gli studenti del liceo scientifico e artistico, le cui aule si trovavano nell’edificio centrale, attualmente in fase di ristrutturazione. Nonostante ciò, oggi si è voluto formalizzare il ritorno in attività di queste importanti aree delle due scuole.
La mattinata è iniziata con la conferenza di presentazione, svoltasi alle 11.30 nella sala conferenze del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno, alla quale hanno preso parte, oltre alle dirigenti del “Marconi” e del “Da Vinci”, Maria Paola Sebastiani e Simona Lazzari, anche il presidente della Provincia Massimiliano Presciutti, la vice presidente dell’assemblea legislativa Bianca Maria Tagliaferri e il sindaco Stefano Zuccarini.

Proprio Presciutti, in quanto al vertice dell’Ente che ha organizzato, gestito e messo in piedi i lavori di ristrutturazione ha dichiarato come “il grande risultato che ratifichiamo oggi rappresenta il frutto dell’ottimo lavoro svolto dai miei predecessori al governo della Provincia, oltre che dei dipendenti, i quali, nonostante le difficoltà, hanno svolto un grande lavoro con dignità e sacrificio. A Foligno – ha spiegato – stiamo per portare tanti altri progetti attraverso il piano di ordinanza numero 31 e, quindi, spero che riusciremo a compierli con lo stesso successo con cui abbiamo portato a termine quelli per cui festeggiamo oggi”.
Dopo la conferenza e i saluti istituzionali si è dato il via ad un vero e proprio tour delle nuove strutture, inaugurate ufficialmente con il taglio del nastro del sindaco e del presidente provinciale e attraverso il quale è stato mostrato il loro nuovo utilizzo. In particolare, la dirigente dell’istituto “Da Vinci”, Simona Lazzari, ha spiegato che la struttura dell’ex Laboratorio Misure sarà presto adibita ad ospitare quattro nuovi laboratori che serviranno a potenziare la formazione tecnica e tecnologica degli studenti della scuola.

“Per noi è una grande gioia inaugurare nuovi spazi sicuri, confortevoli e motivanti – ha dichiarato la dirigente Lazzari -, un terzo degli studenti delle città frequenta questi due istituti e inaugurare insieme questi spazi dà grande soddisfazione. Credo che per il ‘Da Vinci’ sia un momento storico: questi laboratori sono la risposta all’esigenza formativa che la scuola che cresce sta manifestando”.
L’ufficialità di un nuovo inizio, dunque, per due scuole di Foligno e i loro 2.100 studenti che, finalmente, potranno affrontare i propri anni scolastici nel pieno della funzionalità delle strutture che li ospitano.























