13.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàCannara è pronta a svelare il cartellone della “Festa della cipolla”

Cannara è pronta a svelare il cartellone della “Festa della cipolla”

Pubblicato il 21 Agosto 2015 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Cannara si prepara come ogni anno al consueto appuntamento con la “Festa della cipolla”. Giunta alla sua trentacinquesima edizione, la manifestazione enogastronomica verrà presentata ufficialmente la prossima settimana a Perugia. Il cartellone dettagliato degli eventi verrà svelato infatti nel corso di una conferenza stampa, ospitata a palazzo Donini, dal sindaco della città, Fabrizio Gareggia, e dal presidente dell’Ente Festa della cipolla di Cannara, Sandro Perugini. In programma – come da tradizione – tante iniziative ed eventi tra gastronomia, intrattenimento e gemellaggi all’insegna del gusto. Tra i tanti, la mostra mercato della cipolla e dei prodotti artigianali locali e il cooking show, in agenda per il prossimo 10 settembre, che vedrà grande protagonista lo chef Gamberorosso, Giorgione. Alla cipolla di Cannara, iscritta tra le eccellenze enogastronomiche dell’Umbria, saranno dedicati undici giorni: dal 2 al 6 e poi dall’8 al 13 settembre. Torna dunque l’appuntamento con una delle kermesse gastronomiche storiche dell’Umbria, che ogni anno riesce ad attirare nel borgo cannarese circa 80mila presenze.  

Articoli correlati