16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàSpoleto, oltre 200 ambulanti per la Fiera di Loreto

Spoleto, oltre 200 ambulanti per la Fiera di Loreto

Pubblicato il 26 Agosto 2015 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Duecentotre. È questo il numero di ambulanti che prenderanno parte alla tradizionale Fiera di Loreto che si svolge tutti gli anni a Spoleto nel mese di settembre. Si tratta del massimo numero di presenze fatte registrare negli anni. L’appuntamento, come di consuetudine ormai, è per l’8 e 9 settembre prossimi. La quinta edizione della fiera si svolgerà, così come accaduto negli ultimi anni, nella zona del viale della Stazione. Le aree coinvolte saranno quelle di viale Trento e Trieste, via fratelli Cervi, via Caduti di Nassiriya, il parcheggio della Spoleto-Norcia. E ancora via Flaminia, via Nursina, piazza della Vittoria e piazza Garibaldi. Per quanto riguarda le categorie di vendita, pur non esistendo più – come previsto dalla legge regionale – una specifica merceologica che divide il mercato in vari settori distinti, sussistono comunque diverse tipologie di vendita legate a particolari zone in cui si svolge la manifestazione. Viale Trento e Trieste, ad esempio, ospiterà otto stand dedicati alla porchetta e quelli destinati agli alimentari con fuoco. La zona che da via Largo Moneta porta verso la stazione accoglierà i produttori, mentre la vendita degli animali si concentrerà in via Brigata Garibaldi. Per quanto riguarda la tipologia merceologica di vendita, saranno dieci gli spazi a disposizione dei produttori e venticinque quelli per i venditori di generi alimentari. Tutte le altre, invece, saranno categorie non ricadenti nella tipologia alimentare.

Articoli correlati