UmbraGroup e Zoex si tuffano nell’avanguardia della produzione energetica. L’azienda folignate ha annunciato una partnership con la compagnia specializzata in soluzioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili che ha sede a Glasgow, in Scozia, che prevede lo sviluppo di un generatore elettromeccanico da parte di UmbraGroup che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso.
Il moto ondoso, infatti, offrirebbe una densità energetica superiore a quella del vento e ciò renderebbe molto conveniente il suo utilizzo per la produzione di elettricità, se non fosse per gli alti costi e la complessità dell’obiettivo da raggiungere. Proprio per ovviare a queste due problematiche Zoex ha sviluppato un convertitore di energia del moto ondoso modulare, integrato con un generatore elettromeccanico progettato proprio da UmbraGroup. Tale soluzione consentirebbe di produrre energia anche in presenza onde molto piccole, di soli 30 centimetri, superando i limiti dettati dalle tecnologie tradizionali, che solitamente richiedono un’altezza di almeno 2 metri.
Secondo l’azienda di via Baldaccini, il generatore sviluppato da UmbraGroup sarebbe in grado di garantire alta efficienza e bassa inerzia, riducendo così le perdite di energia. Oltre a questo, tra i punti di forza descritti, anche una necessità minima di manutenzione e l’offerta di vantaggi economici per le installazioni remote. Vantaggi a cui si sommerebbero le emissioni zero, in linea con gli obiettivi globali di decarbonizzazione, ma anche un approvvigionamento continuo e affidabile, correlato ad un sistema power take off, che assicurerebbe una semplice integrazione con le infrastrutture marine esistenti.
“L’integrazione del generatore sviluppato da UmbraGroup nel nostro progetto – ha dichiarato il fondatore e amministratore delegato di Zoex Ltd, Ash Penley – ha ridotto significativamente i rischi e i costi di sviluppo. La collaborazione con un’azienda leader nei settori aerospaziale e industriale, con un eccellente track record, rafforza e accelera la nostra capacità di innovazione”.
Alle parole del Ceo dell’azienda scozzese hanno fatto eco quelle di Fabrizio Brandi, il Chief marketing officer di UmbraGroup, che ha commentato come l’azienda metta a disposizione la sua “esperienza nei componenti di precisione, nell’elettronica e nei sistemi elettromeccanici per sviluppare soluzioni affidabili e sostenibili in grado di generare valore reale per il mercato e per l’ambiente. Insieme – ha concluso – stiamo aprendo nuove frontiere nell’energia rinnovabile”.




















