17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi, il Comune paga gli interessi per la "cassa" di 150...

Ex Pozzi, il Comune paga gli interessi per la “cassa” di 150 lavoratori

Pubblicato il 31 Agosto 2015 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Il Comune di Spoleto si fa carico di pagare i costi connessi all’anticipo della cassa integrazione dei lavoratori della Isotta Franschini e dell’Ims. L’amministrazione Cardarelli sta infatti anticipando gli interessi sulla base dell’accordo con un istituto di credito in favore di 150 lavoratori, per permettere ai dipendenti di poter affrontare la grave crisi economica che non ha lasciato scampo nemmeno al territorio spoletino, con pesanti ripercussioni sulle attività produttive e sul tessuto socio-economico di tutta la zona. Le due aziende sono ancora in amministrazione straordinaria, ed è così che per i 246 lavoratori interessati è stato richiesto e riconosciuto dagli organi competenti la cassa integrazione straordinaria a zero ore “a rotazione”. Ma, visti i tempi non brevissimi di erogazione da parte dell’Inps, il Comune ha deciso di anticipare le somme necessarie, sostenendo i costi connessi.

 

Articoli correlati