19.4 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeSportLa seconda edizione della "Mezza Maratona Città di Foligno" si gemella con...

La seconda edizione della “Mezza Maratona Città di Foligno” si gemella con Roma e punta al record

Pubblicato il 3 Settembre 2015 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Sono già 500 gli iscritti alla Mezza Maratona di Foligno che si terrà domenica 27 settembre 2015. La seconda edizione accompagnerà una delle più attese manifestazioni che ogni anno si svolgono in città: I Primi d’Italia. Un contenitore perfetto per la maratona, dato che tra i cibi prediletti dai maratoneti c’è proprio la pasta e il riso. E infatti in prossimità di domenica saranno diversi gli appuntamenti in cui lo sport verrà unito alla manifestazione con il “Villaggio Snello Sport e Benessere”. Sabato 26 a palazzo Giusti Orfini, alle 11,30, il seminario sulla nutrizione dell’atleta ” 6,00-13,00-19,00… quando e cosa mangio?!” a cura del dottore Francesco Fagnani & Ethic Sport, domenica 27 alle 13,00 al rione Badia il Pasta Party per atleti e familiari a cura di Snello Rovagnati. Tutti i giorni inoltre in piazza Garibaldi, dalle 15 alle 19, si svolgeranno le prove sportive a cura di Fisiogym e Atletica Winner Foligno. L’attesa poi è tutta per domenica mattina sulla linea di partenza in via Umberto I dove tutti gli atleti si daranno appuntamento per correre gli oltre 21 chilometri previsti dalla mezza maratona. Il percorso sarà quello dello scorso anno, a dichiararlo è il direttore tecnico dell’Atletica Winner di Foligno, Fabio Pantalla. La prima parte toccherà le strade di Maceratola e Cave, poi sarà la volta di Sterpete e Scafali per tornare in via Umberto I per il taglio del nastro finale. “Foligno è deputata allo sport – asserisce il presidente dell’Atletica Winner Gian Luca Mazzocchio riferendosi al percorso interamente pianeggiante – siamo fortunati da questo punto di vista e dobbiamo sfruttare al massimo questa possibilità”. La passione per lo sport e le qualità del territorio sembrano essere ben ripagate, se l’anno scorso a percorrere tutti i 21 chilometri sono stati in 530, quest’anno lo stesso numero di atleti è stato raggiunto un mese prima della chiusura delle iscrizioni. All’affollata conferenza di presentazione della mezza maratona, insieme all’Atletica Winner, il presidente di Confcommercio Aldo Amoni, il presidente regionale del Coni Domenico Ignozza, il delegato allo sport del comune di Foligno Enrico Tortolini e il presidente della Fidal Carlo Moscatelli, ospite speciale è stato il presidente della Maratona di Roma Enrico Castrucci. Una sorta di gemellaggio sportivo che conferma la crescente portata dell’evento della Mezza Maratona, nonostante sia giunto solamente alla seconda edizione. Domenica 27 settembre promette di essere una giornata importante per la città, un momento di sport, aggregazione ma anche beneficienza. “Parte dell’incasso delle iscrizioni verrà devoluto, come avvenuto l’anno scorso, a 5 associazioni del territorio tra cui quella di Avanti Tutta!” conclude Mazzocchio.  

Articoli correlati