21.7 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeAttualitàMaltempo, in arrivo una violenta perturbazione

Maltempo, in arrivo una violenta perturbazione

Pubblicato il 4 Settembre 2015 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Il maltempo torna a minacciare l’Umbria. In arrivo e prevista per domani, una violenta perturbazione che interesserà le zone centrali d’Italia, colpendo anche la nostra regione. Ma più che un vero e proprio allarme, si tratta di un’allerta, come spiega il direttore responsabile del Centro funzionale dell’Umbria Nicola Berni, che indica le fasce orarie e le zone più a rischio. “L’allerta è prevista soprattutto dalle 12 alle 18 di domani – sottolinea – caratterizzata da violenti pioggie temporalesche. Le zone più colpite saranno quelle centro meridionali”. L’incrocio di dati previsionali ha permesso di quantificare la perturbazione di domani mettendo in allerta sul rischio di frane e allagamenti. “Lo scenario – dichiara  Berni – è quello di un livello 3 di 4, ovvero del così detto codice arancione. Il rischio idraulico maggiore è per la zona del Paglia e del basso Tevere. Giallo per il resto della regione”. Ma il maltempo durerà poco: già dalle 18 di domani è in arrivo una nuova ondata di alta pressione. “Ancora è presto – coclude Berni – per capire se tornerà il caldo. Restiamo concentrati sulle prossime 36 ore”.

Articoli correlati