30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaUna mostra per raccontare la Foligno dei primi dei '900

Una mostra per raccontare la Foligno dei primi dei ‘900

Pubblicato il 17 Febbraio 2015 12:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Da aprile a settembre 2015 sarà possibile ammirare Foligno come non l’abbiamo mai vista. L’idea è della Pro Foligno che in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale ha deciso di indire un concorso fotografico attraverso il quale dare vita ad una mostra espositiva dal titolo “Foligno tra il 1900 e il 1920. Prima, durante e dopo la Grande Guerra”. Tutti possono partecipare selezionando un massimo di tre fotografie a persona che raccontino la città nei primi anni del ‘900. Le foto, accompagnate da una frase o un breve testo, dovranno essere consegnate presso il fotografo Mazzocco in via Mazzini entro il 28 febbraio. Al proprietario verrà subito riconsegnata la foto originale dopo esser stata scansionata ed archiviata. Il vincitori del concorso verranno poi decretati entro il mese di marzo da una giuria ad hoc e premiati il giorno dell’inaugurazione della mostra il 1 aprile. La fotografia che racconta la storia e la storia che viene riportata attraverso il ricordo personale dei cittadini. “Non chiediamo di fare nuovi scatti ma di andare a cercare nei cassetti vecchie foto impolverate che possano riportare alla luce uno spaccato della storia e della città di Foligno” afferma Luca radi vice presidente della Pro Foligno. L’associazione conferma con questa iniziativa il suo intento di custodire e valorizzare la memoria e il patrimonio della città di Foligno, stavolta grazie anche al prezioso contributo degli stessi folignati.  

Articoli correlati