25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Spoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Pubblicato il 11 Settembre 2015 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Spoleto torna il mercato agricolo comunale. Dopo l’inaugurazione dello scorso 2 maggio, con l’avvio sperimentale della durata di sei mesi, il mercato riaprirà i battenti sabato 12 settembre. L’appuntamento, che continuerà ad essere settimanale, ovvero ogni sabato dalle 8.00 alle 13.00, permetterà ai cittadini e ai turisti di acquistare frutta e verdura, ma anche olio, farro, lenticchie e, più in generale, tutta una serie di prodotti della tradizione spoletina rigorosamente a km zero. Così, terminata la pausa estiva, saranno sette i produttori agricoli presenti in piazza del Mercato. A partire da settembre, inoltre, il programma del mercato agricolo comunale si arricchisce di spazi per animazione, musica e rievocazione storica. Domani, durante la mattinata, i bambini e le famiglie potranno comodamente godersi, visitando gli stand dei produttori, lo spettacolo di un mago prestigiatore. Per raggiungere agevolmente piazza del Mercato l’amministrazione comunale spoletina consiglia di utilizzare il parcheggio della Posterna (il costo orario è di 1,20 euro, mentre la tariffa prevista per quelli di superficie è di 2 l’ora), con i tapis roulant e gli ascensori collegati che permettono di arrivare nel centro storico della città in pochi minuti.

Articoli correlati