26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaSpoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Spoleto, il mercato agricolo comunale riapre i battenti

Pubblicato il 11 Settembre 2015 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

A Spoleto torna il mercato agricolo comunale. Dopo l’inaugurazione dello scorso 2 maggio, con l’avvio sperimentale della durata di sei mesi, il mercato riaprirà i battenti sabato 12 settembre. L’appuntamento, che continuerà ad essere settimanale, ovvero ogni sabato dalle 8.00 alle 13.00, permetterà ai cittadini e ai turisti di acquistare frutta e verdura, ma anche olio, farro, lenticchie e, più in generale, tutta una serie di prodotti della tradizione spoletina rigorosamente a km zero. Così, terminata la pausa estiva, saranno sette i produttori agricoli presenti in piazza del Mercato. A partire da settembre, inoltre, il programma del mercato agricolo comunale si arricchisce di spazi per animazione, musica e rievocazione storica. Domani, durante la mattinata, i bambini e le famiglie potranno comodamente godersi, visitando gli stand dei produttori, lo spettacolo di un mago prestigiatore. Per raggiungere agevolmente piazza del Mercato l’amministrazione comunale spoletina consiglia di utilizzare il parcheggio della Posterna (il costo orario è di 1,20 euro, mentre la tariffa prevista per quelli di superficie è di 2 l’ora), con i tapis roulant e gli ascensori collegati che permettono di arrivare nel centro storico della città in pochi minuti.

Articoli correlati