13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaQuerelle Quintana-fotografi, Metelli: "Garantito diritto di cronaca"

Querelle Quintana-fotografi, Metelli: “Garantito diritto di cronaca”

Pubblicato il 15 Settembre 2015 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

A distanza di qualche giorno dall’episodio legato all’allontanamento di due fotografi (Alessio Vissani di Rgunotizie.it e Stefano Preziotti de La Nazione e Umbria24) nel corso del cerimoniale in piazza della Repubblica legato al corteo storico della Quintana, il presidente dell’Ente ha voluto dire la sua. “Ora che conosco i fatti – scrive in una nota Metelli – desidero precisare che non è stato violato il diritto di cronaca, e l’Ente, come sempre, ha messo in condizione i fotografi di lavorare”. Insomma, il presidente cambia prospettiva alla cosa, elencando una serie di fatti e circostanze che sembrano essere il contrario di quanto raccontato dai due fotografi, chiedendo addirittura le loro scuse. Dal canto loro, Vissani e Preziotti sono tornati a ribadire il loro punto di vista. Il loro pensiero è riportato nero su bianco nell’edizione di martedì 14 settembre del Corriere dell’Umbria. “A giugno la postazione riservataci era buona – ribadiscono – dal box di settembre era impossibile scattare”. 

Articoli correlati