26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaQuerelle Quintana-fotografi, Metelli: "Garantito diritto di cronaca"

Querelle Quintana-fotografi, Metelli: “Garantito diritto di cronaca”

Pubblicato il 15 Settembre 2015 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

A distanza di qualche giorno dall’episodio legato all’allontanamento di due fotografi (Alessio Vissani di Rgunotizie.it e Stefano Preziotti de La Nazione e Umbria24) nel corso del cerimoniale in piazza della Repubblica legato al corteo storico della Quintana, il presidente dell’Ente ha voluto dire la sua. “Ora che conosco i fatti – scrive in una nota Metelli – desidero precisare che non è stato violato il diritto di cronaca, e l’Ente, come sempre, ha messo in condizione i fotografi di lavorare”. Insomma, il presidente cambia prospettiva alla cosa, elencando una serie di fatti e circostanze che sembrano essere il contrario di quanto raccontato dai due fotografi, chiedendo addirittura le loro scuse. Dal canto loro, Vissani e Preziotti sono tornati a ribadire il loro punto di vista. Il loro pensiero è riportato nero su bianco nell’edizione di martedì 14 settembre del Corriere dell’Umbria. “A giugno la postazione riservataci era buona – ribadiscono – dal box di settembre era impossibile scattare”. 

Articoli correlati