16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàFoligno, Rione Cassero in lutto per la morte di Ugo Capoccioni

Foligno, Rione Cassero in lutto per la morte di Ugo Capoccioni

Pubblicato il 28 Settembre 2015 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Lutto nel mondo della Quintana. Ugo Capoccioni non ce l’ha fatta a vincere la propria battaglia contro la malattia. Indimenticabile priore del Rione Cassero negli anni Novanta, Ughetto – com’era conosciuto da tutto il popolo quintanaro – è morto all’età di 60 anni, stroncato da un male incurabile con cui lottava da tempo. Capoccioni ha segnato la storia del Rione Cassero, intraprendendo da giovanissimo la sua carriera quintanara, prima come vice priore insieme a Giorgio Recchioni quando alla guida del rione c’era Aldo Amoni, poi quella di priore dal 1992 al 1994. E proprio in quell’anno, grazie al binomio Gianluca Chicchini e Pazosu de Zamaglia, per Ugo arrivò anche la soddisfazione del palio. Capoccioni era rimasto vicino al Rione non facendo mancare i suoi consigli ed il pieno appoggio all’amico Giorgio Recchioni. “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Ugo – ha dichiarato il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – perché perdiamo un personaggio che ha scritto pagine importanti nella storia della Quintana. Ci tengo a ricordare le sue grandi qualità umane – ha proseguito – ed il suo profondo amore per la grande festa di Foligno di cui è stato geloso custode di valori e tradizioni”. Alla famiglia di Ugo Capoccioni si sta stringendo in queste ore tutto il popolo della Quintana. I funerali saranno celebrati martedi pomeriggio, alle 15.45, nella chiesa di Santa Maria in Campis.

Articoli correlati