16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, Rione Cassero in lutto per la morte di Ugo Capoccioni

Foligno, Rione Cassero in lutto per la morte di Ugo Capoccioni

Pubblicato il 28 Settembre 2015 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Lutto nel mondo della Quintana. Ugo Capoccioni non ce l’ha fatta a vincere la propria battaglia contro la malattia. Indimenticabile priore del Rione Cassero negli anni Novanta, Ughetto – com’era conosciuto da tutto il popolo quintanaro – è morto all’età di 60 anni, stroncato da un male incurabile con cui lottava da tempo. Capoccioni ha segnato la storia del Rione Cassero, intraprendendo da giovanissimo la sua carriera quintanara, prima come vice priore insieme a Giorgio Recchioni quando alla guida del rione c’era Aldo Amoni, poi quella di priore dal 1992 al 1994. E proprio in quell’anno, grazie al binomio Gianluca Chicchini e Pazosu de Zamaglia, per Ugo arrivò anche la soddisfazione del palio. Capoccioni era rimasto vicino al Rione non facendo mancare i suoi consigli ed il pieno appoggio all’amico Giorgio Recchioni. “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Ugo – ha dichiarato il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – perché perdiamo un personaggio che ha scritto pagine importanti nella storia della Quintana. Ci tengo a ricordare le sue grandi qualità umane – ha proseguito – ed il suo profondo amore per la grande festa di Foligno di cui è stato geloso custode di valori e tradizioni”. Alla famiglia di Ugo Capoccioni si sta stringendo in queste ore tutto il popolo della Quintana. I funerali saranno celebrati martedi pomeriggio, alle 15.45, nella chiesa di Santa Maria in Campis.

Articoli correlati