13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàEx ferrovia Spoleto-Norcia, torna il “Pediciufciuf”

Ex ferrovia Spoleto-Norcia, torna il “Pediciufciuf”

Pubblicato il 30 Settembre 2015 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Lo scorso anno erano state più di 500 le adesioni per la prima edizione del “Pediciufciuf”, escursione a piedi per studenti, insegnanti e famiglie lungo la ex ferrovia Spoleto-Norcia. Un successo che si spera verrà replicato anche in questo 2015. L’appuntamento, infatti, è per domenica 11 ottobre a partire dalle 8.30, con la passeggiata che dalla stazione di Caprareccia condurrà a Sant’Anatolia. La scuola primaria “Toscano” di Spoleto continua nell’azione didattica-esperienziale volta alla conoscenza del territorio con un focus particolare sulla ex ferrovia Spoleto-Norcia, oggi percorso di mobilità dolce. Il tracciato, lungo 10 km, sarà quasi tutto in leggera discesa, con sei gallerie e numerosi ponti, intervallati dalle viste panoramiche sulla Valnerina. La galleria di Vallegiana, quasi a fine passeggiata, ospiterà dalle 12.30 un servizio di ristorazione su prenotazione. In programma anche l’esibizione dei nove elementi del gruppo folkloristico nursino “Arrotassorganittu” con stornelli e canti popolari. Dalle16.30, dalla stazione di Sant’Anatolia, ripartiranno i bus per Spoleto con visite al museo e plastico della ferrovia. L’evento è svolto con il patrocinio del Comune di Spoleto, con la collaborazione di Umbria Mobilità, del Cai di Spoleto e della Confederazione mobilità dolce sempre attenta e vicina alle “buone pratiche” di recupero e valorizzazione delle linee dismesse di cui la Spoleto-Norcia rappresenta un buon esempio per tutta la Penisola. Il ritrovo è previsto all’area di Via Cervi – Museo alle 8,30. Per info: Rita Giovannetti 3334795166 webmaster@2circolo.gov.it; Paolo Capocci 3473765007 paolo.capocci@umbriamobilita.it, per escursione (€ 3) e ristorazione (€ 15) necessario il pre-acquisto.

Articoli correlati