12.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeCronacaFoligno, un consiglio comunale straordinario sullo svincolo di Scopoli

Foligno, un consiglio comunale straordinario sullo svincolo di Scopoli

Pubblicato il 5 Ottobre 2015 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale

Riflettori sempre accesi, a Foligno, sulla questione dello svincolo di Scopoli. Dopo l’avvio di una protesta permanente con sit-in settimanali, che sta vedendo in prima linea l’amministrazione comunale e gli abitanti delle frazioni che sorgono a ridosso dell’area uniti nella battaglia, ora arriva anche un consiglio comunale dedicato. Il prossimo giovedì, infatti, la massima assise folignate si riunirà in via straordinaria per fare il punto della situazione. La convocazione è fissata per le 14.30, con il lavori che prenderanno il via entro e non oltre l’ora successiva. Sulla questione è intervenuto nei giorni scorsi anche il consigliere regionale in quota Pd, Giacomo Leonelli, che con un’interrogazione ad hoc ha chiesto “quali iniziative la giunta Marini intenda concretamente adottare presso le sedi competenti, per scongiurare la mancata realizzazione dello svincolo” che dovrebbe sorgere lungo la nuova statale 77. Così come ribadito da più parti, anche il consigliere Leonelli ha sottolineato come l’infrastruttura possa “ben considerarsi non solo un’opera essenziale in funzione delle esigenze di mobilità del territorio regionale, ma anche un elemento fondamentale di sicurezza”. Intanto lo scorso sabato cittadini e amministratori comunali si sono ritrovati nella frazione folignate per il secondo sit-in dopo l’avvio della mobilitazione permanente. Presente anche l’assessore regionale ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella, che – così come fatto in passato anche dalla presidente Marini – ha ribadito l’impegno di palazzo Donini per una positiva risoluzione della vicenda. “La questione – ha detto – è sul tavolo del ministero delle Infrastrutture, in mano a un apposito ufficio che sta studiando aspetti che – ha sottolineato Chianella – probabilmente non sono stati tenuti in debita considerazione. Dall’assessore regionale ai lavori pubblici anche l’impegno a monitorare costantemente la vicenda.
 

Articoli correlati