31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi, attesa per il tavolo regionale

Ex Pozzi, attesa per il tavolo regionale

Pubblicato il 5 Ottobre 2015 17:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Giorni cruciali per la ex Pozzi di Spoleto. I sindacati, a quanto pare, sarebbero in attesa della convocazione del tavolo regionale per fare il punto sulle manifestazioni d’interesse nei confronti del gruppo di Santo Chiodo. La settimana scorsa, infatti, Fim Cisl e Fiom Cgil hanno richiesto un incontro all’assessore regionale allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, per capire come sta evolvendo la situazione. E, in particolare, per verificare se si siano concretizzati i presupposti per rimettere in piedi il polo produttivo dell’Ims e della Isotta Fraschini. “Abbiamo presentato una richiesta di incontro insieme alla Fiom – dichiara Adolfo Pierotti, segretario generale della Fim Cisl dell’Umbria – proprio nei giorni scorsi. Incontro che speriamo di fare a breve. Però – sottolinea – non è importante la data ma, piuttosto, la possibilità che in quel contesto qualcuno si possa manifestare. E quindi capire se in quella sede si riconfermerà la volontà di andare avanti da parte di chi aveva mostrato timidamente un interesse ad affacciarsi su questa vicenda. Ecco perché, forse, si sta attendendo qualche giorno in più, per verificare se c’è o meno questo terzo attore al tavolo. Servirà quindi – conclude – per chiarire a che punto sono e se si sta costruendo un’ipotesi concreta”. Da quanto trapela, in ballo potrebbe esserci l’interesse da parte di un’azienda umbra che opera nel comparto delle fonderie. Ad ogni modo, per avere certezze sul futuro della ex Pozzi, non resta che aspettare che la Regione convochi il tavolo con le parti coinvolte.

Articoli correlati